la selezione |
Garfagnana
/

Gea, al via il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 addetti alla raccolta rifiuti

3 febbraio 2021 | 17:15
Share0
Gea, al via il bando per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 addetti alla raccolta rifiuti

Le domande dovranno essere presentate entro le 12 del 23 febbraio

Gea ha indetto un bando di selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di sette addetti all’area raccolta rifiuti.

La società Garfagnana ecologia ambiente infatti formerà una graduatoria per titoli d’esame per assumere operatori da inquadrare nell’area spazzamento, raccolta, tutela e decoro del territorio al livello 2 B del Ccnl Utilitalia del settore ambiente. Gli operatori svolgeranno mansioni esecutive, anche con l’ausilio di strumenti, macchinari e veicoli per la guida dei quali è richiesta al più la patente di categoria B.

L’attuale area di lavoro è il territorio dei Comuni di Camporgiano, Careggine, Castelnuovo di Garfagnana, Castiglione di Garfagnana, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Piazza al Serchio, Pieve Fosciana, San Romano in Garfagnana, Vagli Sotto e Villa Collemandina della provincia di Lucca.

I candidati devono possedere cittadinanza italiana o di uno stato membro dell’Unione europea o i cittadini privi della cittadinanza italiana o comunitaria ma regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale; non aver riportato condanne penali ovvero di non aver procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro e più in generale determinino l’incapacità a contrattare con la Pubblica amministrazione o il venir meno dei diritti civili e politici; godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza; adeguata conoscenza della lingua italiana; età non inferiore a 18 anni; aver ottemperato agli obblighi di leva sulla base della normativa vigente; idoneità psicofisica all’impiego.

Inoltre, essi non dovranno essere stati destituiti o dispensati dall’impiego in una pubblica amministrazione per persistente e insufficiente rendimento o essere stati precedentemente licenziati da Gea Srl o non aver superato il periodo di prova. I candidati non dovranno svolgere attività, né in maniera autonoma né in regime di subordinazione, in concorrenza o in conflitto di interessi, attuali o potenziali, con le attività previste dall’oggetto sociale di Gea Srl.

I candidati devono inoltre possedere la licenza di scuola media o di scuola dell’obbligo e la patente di guida categoria B o superiore in corso di validità al momento della presentazione della domanda. Domanda che dovrà essere inviata insieme al curriculum vitae secondo il facsimile che sarà reso disponibile sul portale https://procedureselettive.cloud.praxi, entro le 12 del 23 febbraio. Al termine della procedura di candidatura online il candidato dovrà effettuare una stampa della email di conferma della registrazione da presentare in occasione di ciascuna prova di selezione insieme ad un valido documento di identità.

In occasione di ciascuna prova i candidati dovranno presentarsi muniti di un documento di identità in corso di validità e della stampa della e-mail di conferma della registrazione per l’effettuazione del riconoscimento. Le prove d’esame verteranno sulle seguenti materie: elementi di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, elementi del Codice della Strada ed elementi in materia di igiene ambientale. La Commissione verificherà altresì la conoscenza delle modalità di corretto uso delle attrezzature e dei diversi mezzi a disposizione dell’Azienda e l’attitudine alla mansione, alla guida dei mezzi suddetti ed attività accessorie, al lavoro manuale e alla capacità di interfacciarsi con l’utenza. La prova pratica consisterà nell’accertamento della conoscenza delle modalità di corretto uso delle attrezzature e dei diversi mezzi a disposizione dell’azienda. L’elenco dei nominativi dei candidati ammessi alla prova pratica sarà pubblicato sul sito Gea almeno 7 giorni prima del giorno stabilito per la prova pratica.

Al termine delle operazioni di selezione, la Commissione Giudicatrice provvederà a formulare la graduatoria di merito dei candidati idonei sulla base del punteggio complessivo determinato dalla somma dei punteggi conseguiti nelle prove d’esame e nella valutazione dei titoli. La graduatoria avrà una validità di tre anni a decorrere dalla sua approvazione. Il vincitore dovrà assumere servizio in prova entro il termine stabilito e comunicato. Il candidato che non assume servizio senza giustificato motivo entro il termine stabilito decade dal diritto di assunzione.