L'iniziativa |
Garfagnana
/

Clown-terapisti portano un augurio natalizio speciale alla scuola di Corfino

16 dicembre 2020 | 11:05
Share0
Clown-terapisti portano un augurio natalizio speciale alla scuola di Corfino
Clown-terapisti portano un augurio natalizio speciale alla scuola di Corfino
Clown-terapisti portano un augurio natalizio speciale alla scuola di Corfino
Clown-terapisti portano un augurio natalizio speciale alla scuola di Corfino
Clown-terapisti portano un augurio natalizio speciale alla scuola di Corfino
Clown-terapisti portano un augurio natalizio speciale alla scuola di Corfino

Il racconto del comune: “Li ringraziamo sentitamente per l’opera che svolgono con amore e passione nei confronti dei tanti piccoli pazienti e per aver regalato ai nostri bambini momenti di gioia”

Un augurio natalizio unico e speciale e che ha riempito di gioia alunni e insegnanti. Ieri mattina (15 dicembre) i clown-terapisti Doda e Bazar dell’associazione Ridolina hanno fatta tappa alla scuola Don Bosco di Corfino per incontrare una loro graditissima conoscenza.

L’associazione Ridolina nasce dalla ventennale esperienza dei clown-dottori e volontari del sorriso nella realtà toscana. Si tratta di un’associazione senza scopo di lucro, la cui attività trova ragione e ispirazione nella terapia del sorriso. La sua principale finalità è quella di umanizzare la degenza nei reparti ospedalieri, con primaria attenzione ai bambini ricoverati nei reparti pediatrici ed oncoematologici. Inoltre è specializzata su percorsi di sostegno agli anziani, ai disabili, ed ai soggetti svantaggiati, puntando all’ottimizzazione relazionale ed alla umanizzazione delle strutture sanitarie.

Un progetto ricco di amore: i clown stanno raggiungendo i piccoli pazienti nel loro domicilio, considerato che le limitazioni imposte dalla seconda ondata di coronavirus non permettono loro l’accesso all’interno dei reparti ospedalieri.

“Abbiamo avuto il piacere di accogliere nel nostro territorio comunale ‘Doda e Bazar’ clowns terapisti dell’associazione ‘Ridolina’ – racconta l’amministrazione -, che da vent’anni opera con i piccoli pazienti dei reparti di oncologia pediatrica. Giunti a bordo del loro inconfondibile ‘Ridolone’, hanno fatto tappa presso la scuola ‘Don Bosco’ di Corfino, per portare un augurio natalizio unico, speciale e carico di grande emozione ad una loro graditissima conoscenza, divertendo alunni, insegnanti e personale Ata. Questi momenti, così intensi e di grande significato, sono frutto del progetto: ‘Ridolina Zona Arcobaleno’, nato per raggiungere i piccoli pazienti presso il loro domicilio, considerato che le limitazioni imposte dalla seconda ondata di Covid-19, non permettono ai clowns terapisti l’accesso all’interno dei reparti ospedalieri”.

“Così Doda e Bazar – prosegue il comune – muniti di una speciale autocertificazione ed autorizzati dalla società della salute della zona pisana, possono muoversi liberamente con il loro ‘Ridolone’ su tutto il territorio regionale, raggiungendo i piccoli pazienti, anche nelle zone più lontane della Toscana! L’amministrazione comunale a nome di tutta la cittadinanza, ringrazia sentitamente i ‘clowns’ per l’opera che svolgono con amore e passione nei confronti dei tanti piccoli pazienti e per aver regalato ai nostri bambini momenti di gioia“.

“Ci auguriamo – concludono – che il presidente del consiglio Giuseppe Conte ed il ministro della salute Roberto Speranza prendano in considerazione la petizione per riconoscere a livello nazionale la figura del clown terapista, indispensabile sostegno nella cura delle malattie oncologiche e prevedano nei prossimi dpcm l’immediato rientro dei clowns terapisti nei reparti pediatrici“.

Clicca qui per firmare la petizione “Ridiamo il sorriso alle bimbe e ai bimbi pazienti oncologici”.