Lotta al virus |
Garfagnana
/

Screening, fatti oltre 130 tamponi a Camporgiano: sono tutti negativi

7 dicembre 2020 | 17:28
Share0
Screening, fatti oltre 130 tamponi a Camporgiano: sono tutti negativi

I positivi nel comune salgono a 82, ma 51 sono già guariti

Coronavirus a Camporgiano, il sindaco Francesco Pifferi torna a fare il punto sulla situazione sul territorio. Nel comune il totale dei casi di Covid sale a 82: ben 51 sono già guariti. Nel weekend è andato avanti lo screening della popolazione: tutti negativi gli oltre 130 tamponi (totali) fatti.

Screening a Camporgiano: test rapidi per 88 cittadini, sono tutti negativi

“Negli ultimi 7 giorni – aggiorna il sindaco Francesco Pifferi – abbiamo avuto 2 nuovi casi di positività al Covid 19: con essi, il totale nel nostro Comune sale a 82, ma ben 51 persone sono già negativizzate. Nonostante la significativa diminuzione dei contagi delle ultime due settimane, invitiamo ancora la nostra comunità ad osservare, con senso di responsabilità, rigore e disciplina, le regole di comportamento che ormai ben conosciamo”.

“Nella mattinata di ieri (sabato 5 dicembre ndr) – aggiunge il primo cittadino -, amministrazione comunale e misericordia di Camporgiano hanno concluso la seconda giornata di test antigenici rapidi: gli oltre 130 tamponi rinofaringei eseguiti in totale hanno dato esito negativo. Nei prossimi giorni verrà messa a punto un strategia per proseguire questa importante attività di prevenzione, controllo e tracciamento delle reti di diffusione del Covid 19 e raggiungere al loro domicilio le persone impossibilitate a muoversi“.

“Passando ad esaminare gli interventi di sostegno alle famiglie – conclude Pifferi -, sono state ufficialmente accreditate le risorse del fondo di solidarietà alimentare per un totale di 13.740 euro, da mettere a disposizione dei cittadini in buoni spesa. I requisiti di accesso alla misura e le modalità di erogazione sono rimaste invariate rispetto alla prima fase dell’emergenza epidemica. La distribuzione inizierà nei prossimi giorni”.