Funghi velenosi e tossici, incontro all’Orecchiella

11 settembre 2020 | 11:53
Share0
Funghi velenosi e tossici, incontro all’Orecchiella

Allestita la 31esima mostra micologica

Lo scorso sabato (5 settembre) è stata allestita alla sala espositiva Lamarossa del centro visitatori dell’Orecchiella la 31esima mostra micologica curata dal gruppo micologico B. Puccinelli di Lucca.

In questa edizione saranno esposte foto e pannelli didattici riguardanti il mondo dei funghi con particolare riferimento ai funghi velenosi e tossici e tutte le problematiche legate al riconoscimento ed alla loro pericolosità.

Per approfondire l’argomento, domenica (13 settembre) alle 11, si terrà l’incontro Funghi velenosi e tossici e relative sindromi da intossicazione a cura di Ettore Benedetti. Durante l’incontro sarà affrontato il tema della mostra, per far meglio conoscere al pubblico i rischi reali che si corrono effettuando la raccolta dei funghi con leggerezza e senza le necessarie conoscenze legate al riconoscimento. A causa dell’emergenza Covid-19 e delle restrizione sul distanziamento è obbligatoria la prenotazione.

La mostra, inserita nel contesto del centro visitatori della riserva naturale statale dell’Orecchiella nel parco nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano è visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 17. Nell’organizzazione dell’iniziativa saranno osservate le misure precauzionali previste dalla normativa vigente con la finalità di impedire la diffusione di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.

L’iniziativa è organizzata dal reparto carabinieri biodiversità di Lucca in collaborazione con il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano. Per informazioni: reparto carabinieri biodiversità di Lucca (0583/955525; 043594.001@carabinieri.it), riserva naturale Orecchiella (0583/619002, biglietteria 0583/619098 – orecchiella@libero.it).