Valorizzazione del lago di Gramolazzo ai fini della pesca: approvato il protocollo d’intesa

Comune, Regione Toscana e Carp Fishing Italia insieme per una corretta fruizione della risorsa da parte dei pescatori
Proseguono le iniziative dell’amministrazione comunale di Minucciano per la valorizzazione del lago di Gramolazzo. Un luogo che richiama ogni anno sempre un maggior numero di turisti, ma anche di pescatori. Proprio su quest’ultimo tema, la pesca, è stato firmato un protocollo d’intesa tra Comune, Regione Toscana e Carp Fishing Italia.
Le parti concordano l’utilità di una collaborazione per garantire nel tempo una efficace azione di sostegno delle popolazioni ittiche presenti localmente cercando di assicurare una corretta e sempre migliore fruizione del lago di Gramolazzo da parte dei pescatori.
L’obiettivo del protocollo è proprio quello di realizzare un’azione di sostegno alle potenzialità turistiche del lago di Gramolazzo attraverso la valorizzazione della attività di pesca sportiva adottando strategie sinergiche che mirino ad individuare modalità di fruizione dal punto di vista alieutico maggiormente eco compatibili ed in grado di assicurare nel tempo la cura e l’incremento degli stock ittici presenti nel lago.
Adempimenti delle parti
Regione Toscana. Si impegna a valutare la possibilità di istituire una zona di protezione della fauna ittica sull’intero specchio lacustre di cui trattasi ai sensi dell’articolo 11 del regolamento, le cui norme di salvaguardia consentano di coniugare attività di pesca e tutela della risorsa ittica del lago di Gramolazzo costituita prevalentemente da specie facenti parte della famiglia dei ciprinidi assicurando una particolare attenzione alla specie carpa (Cyprinus carpio). Individuare nel lago di Gramolazzo un obiettivo primario sul versante dei controlli delle attività di pesca segnalandolo opportunamente ogni anno nelle priorità su questa materia alla Provincia di Lucca sia per le attività di vigilanza sia istituzionali che ai fini del coordinamento delle attività di vigilanza volontaria per cui la polizia Provinciale risulta competente.
Comune di Minucciano. Il Comune si impegna ad assicurare una adeguata tabellazione della zona di
protezione sul perimetro del lago utile alla pesca secondo le modalità previste. Si impegna altresì nell’ambito di atti amministrativi da adottarsi per il futuro a prevedere nel perimetro del lago una zona ove consentire specificatamente
l’attendamento dei pescatori che praticano il Carp Fishing attività che per espressa previsione della legge regionale è consentita anche in orario notturno.
Associazione di pesca Carp Fishing Italia. Si impegna a creare occasioni di formazione e di incontro da tenersi nel comune di Minucciano e aperta a tutti i cittadini sui valori della pesca ed anche come avviamento alla tecnica del Carp Fishing in quanto modalità di pesca con caratteristiche elevate di eco compatibilità. Si impegna attraverso i propri associati locali a collaborare in occasione di manifestazioni di pesca con il comune di Minucciano anche in ordine alla pulizia delle sponde con particolare riferimento alla zona destinata agli attendamenti. Si impegna altresì a segnalare attraverso i propri associati alle autorità competenti eventuali situazioni critiche di violazione delle norme che regolano l’attività di pesca sul lago di Gramolazzo.