Riqualificazione di Pieve San Lorenzo con la nascita di un campo polivalente: affidati i lavori

Aggiudicato il Lotto B del progetto dall’importo di 180mila euro
Passi avanti nel comune di Minucciano sul progetto lanciato dall’amministrazione Poli che punta alla riqualificazione della frazione di Pieve San Lorenzo. Dopo il via libera dalla conferenza dei servizi al progetto definitivo per la riqualificazione dell’area intermedia del parco fluviale con inserimento di un campo polivalente e spazi per attività ricreative (Lotto B) e il bando di gara, i lavori sono stati affidati alla ditta Impresa costruzioni Guidi Gino Spa con sede a Castelnuovo per un importo complessivo di 130mila 501 euro (oltre Iva).
I dettagli del progetto
L’amministrazione – così come si legge nella determinazione – intende provvedere alla realizzazione di un intervento per eseguire lavori di riqualificazione urbana ed ambientale, nell’area fluviale lungo il torrente della Pieve, più specificatamente nel tratto che va dal ponte sulla Sp 51, al ponte di fronte alle vecchie scuole, area di oltre 7000 metri quadri, per la quale l’amministrazione comunale ha richiesto ed ottenuto dal demanio fluviale tramite la Regione Toscana una concessione di 19 anni rinnovabile.
Con la deliberazione della giunta comunale risalente a marzo 2019 è stato approvato per tale intervento uno studio di fattibilità tecnico economica, per l’importo complessivo di 920mila euro suddiviso in 3 lotti funzionali, tra i quali il Lotto B avente oggetto “Riqualificazione dell’area intermedia del parco fluviale con inserimento di un campo polivalente e spazi per attività ricreative” dell’importo complessivo di 180mila euro dei quali 139mila 930 per lavori ed oneri di sicurezza.
Così il sindaco Nicola Poli aveva presentato il progetto: “Andremo a riqualificare il cuore del paese con un investimento da 920mila euro. Un lavoro importante per il territorio, con una creazione di un hub per la viabilità, che punta ad uno scambio dalla gomma alla rotaia. Riqualificheremo anche l’area del vecchio campo sportivo. Abbiamo acquistato la zona ed verranno fatti dei lavori per la costruzione di un campo polivalente e di un parco fluviale per le famiglie: un bellissimo percorso nel verde”.