Minucciano, oltre 100mila euro per aiuti sulla Tari per imprese e famiglie

24 luglio 2020 | 12:57
Share0
Minucciano, oltre 100mila euro per aiuti sulla Tari per imprese e famiglie

Ecco tutte le tariffe del 2020 stabilite in consiglio comunale

Una manovra da 105mila euro per aiuti sulla Tari per imprese ed associazioni danneggiate dal Covid-19 e per le famiglie in difficoltà economiche. Agevolazioni e sgravi anche per l’Imu e in ordine alle tariffe relative ai servizi comunali. Sono queste le iniziative dal comune di Minucciano, che nelle delibere dello scorso consiglio comunale ha stabilite le imposte e le tariffe per l’ano 2020.

Ad illustrare le tariffe è il sindaco Nicola Poli: “L’addizionale comunale Irpef è stata confermata nella misura unica dello 0,30%. L’Imu e la Tasi cono state confermate rispetto agli anni precedenti; le uniche variazioni sono dovute al fatto che dal 2020 per legge l’Imu ha assorbito la Tasi in un’unica imposta. Esonerate dal pagamento della prima ram le attività danneggiate dalla pandemia di Covid-19. Per quanto riguarda la Tari, che ha adottato un nuovo modello tariffario in vigore dal 1° gennaio 2020, le tariffe sono rimaste sostanzialmente invariate rispetto agli anni precedenti. In ragione della situazione straordinaria di emergenza sanitaria derivante dalla diffusione dell’epidemia da Covid-19, lamministrazione comunale ha deciso di ‘abbattere’ interamente la tariffa, per l’anno 2020, per tutte le attività economiche (ad eccezione di quelle le cui attività sono rimaste immutate, se non aumentate) e per le associazioni. L’amministrazione ha poi confermato le agevolazioni per le utenze domestiche a favore dei livelli reddituali più bassi. complessivamente, la manovra comunale ha importato aiuti ad imprese e famiglie, solo sulla Tari 2020, per complessivi 105 mila euro”.

“Le tariffe di servizio mensa e trasporto scolastico – prosegue il sindaco – sono invariate dal 2014 (servizio mensa: 3 euro scuola dell’infanzia; 3,50 euro altre scuole. Servizio trasporto scolastico da 174 euro a 120 euro in funzione del reddito). Confermate le agevolazioni per reddito del nucleo familiare e le esenzioni per portatori di handicap. Per quanto concerne il pagamento della seconda rata relativa al servizio di trasporto scolastico dell’anno scolastico 2019-2020, si precisa che lo stesso sarà imputato a pagamento della prima rata dell’anno scolastico 2020-2021, che quindi non verrà richiesta; coloro che, nell’anno scolastico 2020-2021, non frequenteranno più le nostre scuole, la quota pagata verrà rimborsata, dietro richiesta da presentarsi agli uffici”.

Maggiori informazioni e dettagli sono contenuti nel sito istituzionale  www.comunediminucciano.lu.it.