L'evento |
Garfagnana
/

Mario Grossi Trio in concerto alla fortezza delle Verrucole

16 luglio 2020 | 13:02
Share0
Mario Grossi Trio in concerto alla fortezza delle Verrucole

L’appuntamento è per sabato (18 luglio) alle 18,30. Obbligatoria la prenotazione

Appuntamento con il Mauro Grossi Trio alla Fortezza delle Verrucole a San Romano in Garfagnana.

Alla fortezza estense delle Verrucole un contributo intergenerazionale al tempio sacro del classico trio pianistico. Mauro Grossi, uno dei maestri del jazz italiano, propone, sabato (18 luglio) alle 18,30, un nuovo trio d’eccezione con due giovani grandi musicisti: Alessio Burberi, giovanissimo batterista dalla incredibile raffinatezza ed inventiva, insieme a uno dei migliori giovani contrabbassisti a livello nazionale, Gabriele Evangelista.

Il trio offre un programma composto prevalentemente da brani originali, rivisitazioni di famosi standards e new-standards provenienti dal pop, dal rock e dalla musica etnica, il tutto con eccezionale interplay, affinità, libertà stilistica e facilità comunicativa. Mauro Grossi è in procinto di produrre un cd con questo progetto.

Il costo del biglietto di ingresso è di 8 euro. In caso di pioggia, l’evento sarà previsto domenica (19 luglio) allo stesso orario.

Come per ogni altro concerto previsto in cartellone, per garantire il massimo rispetto delle norme anti-Covid è necessaria la prenotazione per partecipare ai concerti, da effettuarsi al numero 388.4671502.

Mauro Grossi è pianista, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra. Diploma di pianoforte, laurea di Jazz, si perfeziona in piano jazz con Herbie Hancock al Mozarteum di Salisburgo, ha inoltre studiato alta composizione e direzione d’orchestra. Esordisce nel Jazz a 16 anni, per poi apparire in concerti e collaborazioni discografiche con leggendari musicisti quali: Gilad Atzmon, Luis Agudo, Cyro Baptista, Chet Baker, Jeff Berlin, Jay Clayton, Eddie Henderson, Sheila Jordan, Lee Konitz, Jason Marsalis, e Kenny Wheeler. Ha collaborato con molti dei più noti musicisti italiani, come Enrico Rava, Bruno Tommaso, Paolo Fresu, Marco Tamburini, Fabrizio Bosso, Giorgio Gaslini. Si è esibito in innumerevoli festival e rassegne in Italia, Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Paraguay, Polonia, Russia, Svizzera, Turchia e Ungheria. Collaboratore Rai dall’età di 18 anni, è stato co-direttore dell’orchestra nazionale di jazz, arrangiatore per l’orchestra della radio tedesca, per l’Eurovisione e per svariati enti teatrali nazionali ed esteri. Ha al suo attivo più di cinquanta dischi, alcuni dei quali per etichette prestigiose come Blue Note, Emarcy, Universal, Emi. È docente di Jazz dai primi anni Ottanta, è titolare dal 1993 della cattedra di Composizione Jazz presso il conservatorio P. Mascagni di Livorno.