Il progetto |
Garfagnana
/

Spinta all’innovazione, Sillano Giuncugnano entra in ‘Missione Comune’

15 luglio 2020 | 15:52
Share0
Spinta all’innovazione, Sillano Giuncugnano entra in ‘Missione Comune’

Grazie alla partecipazione dei cittadini potrà aggiudicarsi un massimo di 14mila euro in premi tecnologici

Un milione di euro l’anno per tre anni in primi tech. Sono questi i fondi messi a disposizione dal progetto Missione Comune di Eolo per supportare la digitalizzazione nei territori con meno di 5 mila abitanti. Così, grazie ai cittadini, Sillano Giuncugnano è entrato nella top ten dei Comuni aderenti al progetto e potrà usufruire di questa spinta all’innovazione.

Da ora e per i prossimi quattro mesi i sostenitori potranno aiutare Sillano Giuncugnano ad aggiudicarsi il contributo massimo di 14mila euro in premi tecnologici, adatti a supportare la trasformazione del comune in una piccola smart city. Basta seguire le indicazioni presenti sul sito della piattaforma per supportare il comune scelto attraverso vere e proprie missioni social. Le missioni sono molte e diverse fra loro, possono variare dal pubblicare una foto della postazione di smart working al condividere la serie tv o il film che si sta guardando per intrattenimento. Ogni 15 giorni, a inizio e metà mese, le missioni cambiano e ne vengono pubblicate di nuove.

I premi in palio nel progetto lanciato da Eolo, principale operatore in Italia nel fixed-wireless ultra-broadband per i segmenti business e residenziale, sono molti e molto diversi fra loro. Una volta passati quattro mesi dall’estrazione, ogni Comune potrà scegliere i premi che preferisce, in base ai punti che ha ottenuto grazie ai sostenitori: una connettività omaggio per 2 anni, webcam per la sicurezza, access point per connettere le aree del paese o soluzioni per l’istruzione e la municipalità. Tutti strumenti pensati per portare anche le realtà più piccole ad innovarsi.

Oltre ai premi, per favorire la digitalizzazione dei territori a 360 gradi, Eolo Missione Comune propone anche l’Academy dei sindaci, una rete di condivisione online dedicata alla professione del sindaco, dove è possibile condividere e consultare progetti di digitalizzazione dei piccoli comuni italiani.