La crisi |
Garfagnana
/

Castelnuovo, via al bando per la concessione di contributi a sostegno delle attività

11 giugno 2020 | 13:33
Share0
Castelnuovo, via al bando per la concessione di contributi a sostegno delle attività

I fondi a disposizione ammontano oggi a 50mila euro. Pellegrini: “L’amministrazione ha il preciso dovere di essere vicina ai propri cittadini”

Dallo scorso 4 giugno, a Castelnuovo Garfagnana sono aperte le domande per partecipare al bando pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle attività economiche del territorio.

A ribadirlo l’assessore al commercio Ilaria Pellegrini: “E’ possibile far domanda fino alle 13 del 22 giugno, per ricevere il sostegno economico che l’amministrazione ha messo a disposizione per aiutare le nostre attività commerciali in questo periodo di grossa difficoltà. I fondi a disposizione, per ora, ammontano a complessivi 50mila euro anche se lo stanziamento potrà essere ulteriormente incrementato, con le eventuali risorse che si dovessero rendere disponibili a seguito di economie di spesa. Siamo infatti impegnati nella ricerca di ulteriori risorse per incrementare il fondo”.

“La partecipazione – spiega Pellegrini – è riservata alle attività commerciali, alle attività artigianali di servizi o e alle attività turistico ricettive del nostro comune, che risultino in possesso di alcuni requisiti specificati dettagliatamente nel bando. Ovviamente, gli esercizi interessati all’erogazione dei contributi sono quelli che hanno subito danni economici causa Covid 2019 e che si impegneranno a mantenere aperta la propria attività almeno fino alla data del 31 dicembre. Tengo a precisare, inoltre, che i contributi che verranno erogati sono cumulabili con le altre agevolazioni ammissibili a seguito dell’emanazione di provvedimenti nazionali o regionali”.

“Stiamo vivendo una crisi sanitaria, sociale ed economica senza precedenti – conclude – che ha profondamente inciso sulle nostre vite. Ancora di più, in un momento simile, l’amministrazione comunale ha il preciso dovere di essere vicina ai propri cittadini. Seppur tra le molte difficoltà che anche gli enti locali si trovano ad affrontare a causa della pandemia, siamo dunque a lavoro per aiutare e sostenere la nostra comunità”.