25 aprile, il messaggio di Saisi: “Ricordiamo chi ha scritto con il sangue la parola libertà”

Il sindaco di Gallicano: “Adesso uniti contro virus, contrapposizione politica e disuguaglianze socio-economiche”
Anche il comune di Gallicano celebra il 75esimo anniversario della Liberazione in maniera virtuale, a causa dell’emergenza coronavirus. Il sindaco David Saisi manda un messaggio alla propria comunità.
“Il 25 aprile – esordisce il sindaco -, festa della Liberazione in Italia, arriva quest’anno in uno scenario eccezionale con tutti noi ancora nel pieno della quarantena. Un confinamento che non terminerà prima del 3 maggio. Così come già successo con tante iniziative ed eventi delle ultime settimane, anche le celebrazioni per il 25 aprile, avvengono in maniera virtuale”.
“Occorre porre fine a tutte le guerre fratricide per unirci tutti nell’unica lotta contro i tre nemici comuni: il virus, la contrapposizione politica e le disuguaglianze socio-economiche. Stringiamoci intorno alla nostra comunità per ridare forza a tutto il mondo non dimenticando mai che il nostro territorio è un luogo della storia, è un luogo della memoria, nei nostri monti è stata scritta con il sangue la parola libertà“.
“Quest’anno non potremo scendere in piazza per celebrare i morti – conclude il primo cittadino -, ma virtualmente siamo davanti a quei monumenti che ricordano il significato della parola Libertà di cui ci accorgiamo della mancanza come quando non abbiamo più il fiato per respirare”.