Diocesi di Lucca, nominati i tre vicari episcopali

22 aprile 2020 | 12:36
Share0
Diocesi di Lucca, nominati i tre vicari episcopali
Diocesi di Lucca, nominati i tre vicari episcopali
Diocesi di Lucca, nominati i tre vicari episcopali
Diocesi di Lucca, nominati i tre vicari episcopali
Diocesi di Lucca, nominati i tre vicari episcopali
Diocesi di Lucca, nominati i tre vicari episcopali

Monsignor Michelangelo Giannotti confermato come vicario generale

Monsignor Michelangelo Giannotti è stato confermato come vicario generale della Diocesi di Lucca. Questa una delle nomine scaturite a seguito di una consultazione tra il clero svoltasi a febbraio, cui hanno risposto 102 preti, e all’esame delle risposte pervenute in sede di collegio dei consultori. Oltre a quella di Giannotti, sono altre sei le nomine scaturite dalla consultazione.

Sono stati scelti anche i vicari episcopali delle tre aree pastorali, nelle persone di don Piero Ciardella (Piana di Lucca), don Angelo Pioli (Valle del Serchio) e don Leonardo Della Nina (Versilia). Essi saranno ordinari per il territorio della rispettiva area pastorale, cooperando strettamente con il vescovo e formando, con il vicario generale, il consiglio episcopale. I tre vicari rimarranno parroci delle rispettive comunità. Trattandosi di incarichi nuovi, l’inizio del loro mandato sarà l’1 maggio.

Rettore del seminario diocesano sarà don Riccardo Micheli, attuale vicerettore. Da settembre aprirà i battenti il Seminario Interdiocesano Santa Caterina di Pisa, per cui don Riccardo non dovrà occuparsi della conduzione di una comunità ma avrà il compito di fare da referente per i seminaristi e per il clero giovane della Diocesi; sarà responsabile della pastorale vocazionale diocesana e legale rappresentante dell’Ente seminario, coadiuvato dal CdA. Sarà inoltre membro ex officio del Consiglio presbiterale, del consiglio dello Studio Teologico Interdiocesano e del consiglio del Sisc. Don Riccardo inizierà il suo servizio da rettore il 19 giugno, festa del Sacro Cuore di Gesù, quando avverrà il “passaggio di consegne” con don Luca Andolfi.

Come direttore spirituale del seminario interdiocesano è stato proposto (la nomina dipende dai Vescovi delle diocesi afferenti al Sisc) don Marcello Brunini. I formatori del nuovo seminario di Pisa proverranno dalle diverse diocesi aderenti: per i prossimi sei anni Pisa fornirà il rettore, Livorno il vicerettore e Lucca il direttore spirituale. Don Marcello dimorerà in seminario durante la settimana, mentre nel fine settimana darà aiuto a don Luca Andolfi nella parrocchia del Varignano a Viareggio.

Nuovo delegato per la vita consacrata è don Fulvio Calloni: dovrà occuparsi con speciale attenzione delle famiglie religiose e degli istituti secolari di diritto diocesano, verificandone periodicamente la situazione spirituale, pastorale ed economica. Sarà riferimento dell’Usmi e del Cism diocesani (organi referenti delle religiose e dei religiosi), specialmente in ordine alle iniziative formative e ai rapporti con il clero diocesano. Potrà rappresentare il vescovo negli atti di governo degli istituti di vita consacrata che ne prevedono la presenza. Stante la rinuncia del precedente delegato, monsisignor Pier Luigi D’Antraccoli, il servizio di don Fulvio inizierà l’1 maggio.