
L’evento è stato rinviato a causa delle temperature anomale
E’ stata rinviata al 23 febbraio la ciaspolata della Garfagnana che doveva tenersi a Careggine questo fine settimana. Un cambio di programma dovuto all’anomalo caldo della scorsa settimana e alla conseguente carenza di neve. Nonostante le poche precipitazioni nevose però, la stagione sciistica va avanti grazie all’innevamento programmato alle temperature che in questi giorni sembrano essere in calo.
L’Abetone si presenta con 10 impianti aperti su 17 e con i collegamenti tra le zone Ovovia e Val di Luce e Ovovia e Pulicchio agibili sci ai piedi. Sono possibili ulteriori aperture di impianti e piste da domani ( 7 febbraio). Buone condizioni anche alla Doganaccia dove sono aperti 3 impianti su 4, con lo Skilift campo scuola al servizio delle piste 1 e 2, che vede in questi giorni la presenza di molte scuole della nostra Toscana.
Tempo di sci per le scuole anche al Casone di Profecchia in Garfagnana: anche qui grazie all’innevamento programmato e alla tenacia degli addetti della stazione è in funzione il campo scuola. Si scierà nel fine settimana anche a Zeri in Lunigiana, dove sarà aperto il campo scuola. Cannoni a pieno ritmo infine anche sull’Amiata, dove per il fine settimana è in programma la riapertura dei campi scuola.
Per gli amanti della neve poi, proseguono gli appuntamenti de fine settimana. All’Abetone la sera del 7 e dell’8 febbraio la pista Selletta sarà aperta per la risalita degli sci-alpinisti; sarà aperto il rifugio Selletta, che si potrà anche raggiungere con le ciaspole per un aperitivo in quota. Per chi non scia ci sarà poi la possibilità sabato mattina di provare il nordic walking con destinazione Foce al Giovo e anche l’emozione di discese con le fat bike. Alla Doganaccia è confermata anche per questo sabato (8 febbraio) lo sci in notturna a partire dalle 18.