Dottori, partigiani e sindaci: a Pieve Fosciana piazze e strade intitolate a storiche figure del paese

Verrà ricordato anche Alfredo Giovannetti, antifascista e primo sindaco del dopoguerra
Piazze, parchi e vie dedicati alla memoria di personaggi che hanno fatto la storia del paese. È questa l’iniziativa del comune di Pieve Fosciana, che intende rendere omaggio alle persone che si sono distinte in campo civile, professionale o artistico. L’amministrazione Angelini vuole ricordare le figure di Luigi Dini e Luigi Berni, partigiani e medaglie di bronzo al valore; il dottor Alfredo Giovannetti, antifascista e primo sindaco del dopoguerra di Pieve Fosciana; il dottor Roberto Nobili, medaglia d’oro al valor civile; Sebastiano Lorenzetti, appartenente a famiglia storica di Pieve Fosciana e sindaco dal 1845 al 1860 e dal 1863 al 1897.
“È compito dell’amministrazione comunale – si legge nella delibera di giunta -, l’attribuzione della numerazione civica e della toponomastica. La scelta dell’intitolazione di strade, aree ed edifici o porzione di tali deve ricadere preferibilmente su nomi di personaggi, o categorie di persone, che si siano distinte in campo civile, professionale od artistico, di cui si intende onorare e perpetrare la memoria”.
L’amministrazione comunale di Pieve Fosciana vorrebbe procedere alle seguenti intitolazioni: il parco di via San Giovanni nel capoluogo al dottor Roberto Nobili (1955 – 2000), medaglia d’oro al valor civile già medico di famiglia in servizio a Pieve Fosciana e sindaco di Piazza al Serchio. La strada adiacente al Lago di Pontecosi, nella frazione di Pontecosi sarà intitolata a Luigi Dini, partigiano e medaglia di bronzo al valor militare.
La piazza adiacente gli impianti sportivi del capoluogo alla memoria di Luigi Berni, partigiano e medaglia d’oro a valor militare. La piazza in località Il Monte nella frazione di Sillico intitolata a Sebastiano Lorenzetti, appartenente a famiglia storica del comune di Pieve Fosciana e sindaco del Comune dal 1845 al 1860 e dal 1863 al 1897: a lui è dedicata una lapide posta in sala consigliare e datata 1 dicembre 1897 voluta dai consiglieri comunali dell’epoca per debito di riconoscenza nei suoi confronti.
La piazzetta adiacente l’incrocio tra via Cafaggio, via di Cimalmargine e via Don Castelli al dottor Giovannetti Alfredo, farmacista (1883 – 1970) componente del Cln, antifascista e primo sindaco del dopoguerra del comune di Pieve Fosciana.
Adesso la parola passa al Prefetto di Lucca: l’efficacia della presente deliberazione, infatti, è subordinata ad autorizzazione del Prefetto.