Il tavolo |
Garfagnana
/

Tutela del castagno, primo incontro nella sede dell’Unione Comuni

23 gennaio 2020 | 14:16
Share0
Tutela del castagno, primo incontro nella sede dell’Unione Comuni

Il ciclo di conferenze coinvolgerà le aree dedite alla castanicoltura

Una serie di convegni sulla valorizzazione e tutela del castagno. Il primo è in programma giovedì prossimo (30 gennaio) alle 10 nella sala consiliare dell‘Unione comuni Garfagnana ed è rivolto a tutti gli operatori della Provincia di Lucca. Durante l’incontro interverranno il presidente Andrea Tagliasacchi, l’assessore regionale Marco Remaschi, il responsabile tecnico di Gal montagna Appennino stranieri, la responsabile del settore Anci Toscana Marina Lauri. Relatori della giornata saranno anche Ivo Poli dell’associazione nazionale Città del Castagno, Alberto Maltoni dell’Università di Firenze, Fabrizio Pennacchio e Stefano Bresciani presidente dell’associazione castanicoltori Garfagnana.

Anci Toscana ha attivato già da qualche mese un tavolo sulla castanicoltura al fine di confrontarsi su ciò che sta accadendo negli ultimi anni ai castagneti, colpiti da patologie che oltre la rovina delle piante, stanno intaccando negativamente sia le filiere agroalimentari, con inevitabili conseguenze sulle produzioni locali, sia quelle legate al legno da opera. Dopo aver affrontato e superato le problematiche del Cinipide, tra i fattori principali che stanno causando danni ai castagneti ci sono i cambiamenti climatici, l’ingresso e lo sviluppo del fungo Gnomoniopsis castanea.

Un percorso che rappresenta un nuovo tassello dell’opera di conservazione e valorizzazione del castagno, attraverso una serie di incontri che saranno organizzati nelle aree maggiormente dedite alla castanicoltura. Gli incontri avranno come tema principale la cura e la valorizzazione dei castagneti e vedranno la partecipazione di amministratori pubblici ed esperti del mondo produttivo e scientifico.