La segnalazione |
Garfagnana
/
Politica
/

Sosta selvaggia e alta velocità, proteste a Castiglione

18 gennaio 2020 | 11:07
Share0
Sosta selvaggia e alta velocità, proteste a Castiglione

Scatta l’interpellanza del gruppo di opposizione

Velocità elevata tra le vie del paese e sosta selvaggia a Castiglione di Garfagnana. Dopo le proteste dei cittadini, Castiglione Viva presenta un’interpellanza. Il gruppo di opposizione chiede all’amministrazione di “coinvolgere la polizia municipale, installare opportuna segnaletica verticale e la realizzazione di un nuovo parcheggio”.

“Il gruppo di opposizione Castiglione Viva – si legge nell’interpellanza di Alessandro Lupetti, Renzo Giannotti e Davide Piagentini – vuol portare a conoscenza dell’amministrazione una segnalazione ricevuta da parte dei residenti della via Cavour e della via Roma di Castiglione. Secondo quanto riferito accade spesso che nelle suddette vie sia riscontrato un traffico veicolare a velocità troppo elevata, considerando anche il poco spazio presente tra edifici residenziali e il tratto di strada percorso dalle macchine”.

“Oltre a questa situazione, altra criticità riscontrata nel capoluogo è quella dei parcheggi abusivi. Soprattutto durante il fine settimana, infatti, la regolare viabilità posta all’interno e all’esterno del perimetro delle mura viene seriamente compromessa da macchine parcheggiate sulla carreggiata. La situazione è diventata ad oggi insostenibile e ci sembra quanto più opportuno che l’amministrazione comunale si adoperi per risolvere entrambe le situazioni segnalate”.

“Per quanto riguarda il primo punto ci auspichiamo un intervento rapido per garantire la sicurezza dei residenti delle vie citate e non solo, anche coinvolgendo l’attività della polizia municipale o tramite l’installazione di opportuna segnaletica verticale indicante l’obbligo di procedere a passo d’uomo. Per il secondo punto, invece, confidiamo oltre che il coinvolgimento della polizia municipale, anche nella realizzazione di un apposito parcheggio per accogliere i veicoli presenti e possa così liberare il tratto posto nella così detta passeggiata. Riteniamo – concludono – che questi punti oltre che garantire la sicurezza e la tutela dei cittadini, possano essere anche un incentivo per i turisti e le tante persone che visitano il nostro borgo”.