Castiglione, rinnovata la tradizione della festa del regalo



In tanti hanno partecipato al tradizionale evento
Un’antica tradizione che si ripete dal lontano 1631. Ieri (5 gennaio) a Castiglione Garfagnana si è rinnovata la festa del regalo, una cerimonia che ogni anno coinvolge tutto il paese.
La festa del regalo rappresenta una delle tradizioni più sentite dalla comunità e da oltre tre secoli rinnova il voto dei castiglionesi che nel 1631 vollero così ringraziare la Madonna per averli preservati da una terribile pestilenza che aveva colpito la Garfagnana.
Da allora, ogni anno un bambino di Castiglione di età inferiore ai 6 anni – quest’anno Francesco Mario Angeli – viene scelto dall’amministrazione comunale per portare il regalo alla Madonna del Rosario e al bambin Gesù, durante una solenne celebrazione che si tiene ogni prima domenica dell’anno.
La celebrazione sono iniziate nella sala del sindaco, che ha ceduto simbolicamente per un giorno, come tradizione vuole, il ruolo di primo cittadino a Francesco Mario Angeli. All’uscita dal palazzo comunale, il corteo composto dal bimbo, il sindaco, i genitori e tutti i consiglieri comunali, è stata accompagnato al sagrato della chiesa di San Michele Arcangelo. Qui è stata officiata la santa messa e il piccolo, accompagnato dal sacerdote e dal sindaco, ha consegnato oro, incenso e mirra alla Madonna e a Gesù Bambino, rinnovando così la secolare promessa dei Castiglionesi.
“Alla presenza del gruppo di maggioranza – si legge nel post del Comune -, del gruppo di opposizione, del corpo dei vigili urbani e del maresciallo dell’arma dei carabinieri si è celebrata una bellissima festa del regalo. Tutti uniti per la nostra storia”.