A Fabbriche di Vallico la giornata dedicata alla cultura garfagnina

Una conferenza e tante proiezioni per scoprire i miti e le tradizioni del territorio
Il progetto Siproimi Fabbriche di Vergemoli della Cooperativa Odissea sabato (21 dicembre) alle 15 organizza a Fabbriche di Vallico, nella struttura de i Romiti, una giornata dedicata alla scoperta della cultura garfagnina. Un evento diverso dove il territorio si presenta e si fa conoscere ai rifugiati uscendo dalla retorica usuale. L’incontro, dal titolo Terra di miti, tradizioni e forti identità: la Garfagnana, fra il Mediterraneo, le Apuane, l’Appennino e l’Europa, sarà tenuto dallo storico Fabio Baroni.
“Un momento importante dove il territorio si presenta a chi accoglie dando modo di aprire un dialogo tra culture – afferma Eros Tetti, coordinatore del progetto della Cooperativa Odissea – vogliamo sperimentare un momento in cui la cultura del territorio, la sua identità si presentano e si confrontano con quella dei nuovi arrivati. Al fine di trovare punti di incontro e collaborazione. Un momento importante anche per chi, del territorio, voglia scoprire lati della nostra cultura e tradizioni”.
Durante l’evento saranno proiettati numerosi video, tracui La moresca, regia di Fabio Gigli; Il falo di Castagnola, a cura del gruppo Garfagnana dream ed infine Paleo, un film di Staindubatta.
Un programma folto e ricco di spunti culturali e alla fine un dibattito che possa aprire un confronto tra popoli e culture. L’evento si concluderà con un intervento del sindaco di Fabbriche di Vergemoli Michele Giannini.