


Successo per l’iniziativa al teatro Alfieri di Castelnuovo
Un importante appuntamento dal sapore di storia. Questa mattina (6 dicembre), al teatro comunale Vittorio Alfieri di Castelnuovo di Garfagnana, alla presenza di numerosi ospiti, delle associazioni combattentistiche e d’arma e degli studenti delle scuole dell’Isi Garfagnana e dell’Istituto comprensivo, si è tenuto un importante convegno storico nel corso del quale è stato presentato il libro Milizie e truppe regolari in Garfagnana – dal Medioevo al 1876.
Ad illustrare il volume e condurre il dibattito era presente lo storico Alberto Menziani, studioso di storia militare estense, con la partecipazione del comandante provinciale della Guardia di Finanza di Lucca, il colonnello Massimo Mazzone e dei due autori Pier Luigi Raggi, storico e già assessore alla cultura del Comune di Castelnuovo di Garfagnana ed il maggiore Gerardo Severino, direttore del museo storico della Guardia di Finanza.
Questo contributo editoriale rappresenta un nuovo tassello dell’opera di conservazione della memoria e dell’identità del territorio, andando a raccogliere in un’opera letteraria gli aspetti storici riguardanti l’organizzazione militare nell’area della Garfagnana e la sua articolazione nel tempo.
E’ il frutto di un particolare lavoro che, insieme a quello attinente l’istituzione del corpo della Guardia di Finanza, scritto nel 2017 e dedicato alle Fiamme Gialle in Garfagnana dal maggiore Gerardo Severino, contribuisce a colmare e rivisitare, anche attraverso le più evolute forme d’indagine moderna, la storia secolare e le tradizioni dell’istituzione militare in Garfagnana, fatta di uomini al servizio della collettività, con sacrificio e dedizione, da sempre a difesa di un ideale di libertà, grande esempio di rispetto e amor di patria.