
Incontro a Firenze con i paesi che hanno attivato il servizio
Le cooperative di comunità – un esperimento che a Fabbriche di Vergemoli ormai è attivo da tempo – riflettono su se stesse. Il percorso intrapreso dalla Regione Toscana che ha reso possibile, con il bando dello scorso anno, il finanziamento di 25 cooperative (in 23 comuni) con circa 1 milione e duecentomila euro, sarà oggetto dell’incontro che la Regione ha organizzato, per sabato (7 dicembre), dalle 10 alle 13, nella Sala Pegaso di Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10, Firenze, dal titolo: Cooperative di comunità, comunità che collaborano.
A partire dalle esperienze già consolidate, il dibattito affronterà anche la questione delle prospettive e delle strategie regionali e nazionali per promuove coesione e innovazione nei territori decentrati.
Ad aprire i lavori sarà l’assessore alla presidenza Vittorio Bugli. A seguire l’intervento di Simone Gheri direttore di Anci Toscana.
Il dibattito si svilupperà poi attorno e a tre tavole rotonde: sul percorso fatto e le opportunità del nuovo bando, sulla legge toscana e le prospettive nazionali, sulle strategie generali per la coesione e l’innovazione.
Interverranno poi rappresentanti dei Comuni costituitisi in cooperative di comunità come San Casciano dei Bagni, Fabbriche di Vergemoli, San Giovanni delle Contee.
Dopo la prima tavola rotonda ci sarà un interludio scenico dal titolo, Il ricettario di Monticchiello.