Cattivi odori a Gallicano, escluisi rischi per salute

Maleodoranze accertate ma nessun pericolo per la salute. Questa mattina (9 ottobre) i tecnici di Arpat e Usl Toscana nord ovest hanno effettuato un sopralluogo al depuratore di proprietà della Kedrion situato in località Debbiali, frazione del Comune di Gallicano. Da questa estate l’impianto è oggetto delle proteste dei residenti nelle zone circostanti a causa di alcune maleodoranze che da lì si propagherebbero. Dal soprolluogo è emerso come i cattivi odori sarebbero da attribuire ad una pompa di sollevamento degli scarichi. Ad annunciarlo è il sindaco di Gallicano David Saisi che ha spiegato come nè Arpat nè Asl abbiano rilevato pericoli per la salute pubblica che richiedano un’ordinanza contingibile e urgente per emergenza sanitaria. Il primo cittadino ha anche spiegato come sul posto stia proseguendo il monitoraggio da parte di Gaia.
Sul gruppo Facebook Gallicano News, un residente della zona aveva spiegato che nella serata di ieri erano “ricomparsi” i cattivi odori e che dell’accaduto erano stati informati i carabinieri che, una volta constatato il forte odore hanno fatto intervenire anche i vigili del fuoco. Accertato che l’odore provenisse dal depuratore, carabinieri, pompieri ed alcuni responsabili di Gaia hanno fatto un sopralluogo all’interno del depuratore della durata di circa un’ora.
L’impianto, per altro, era stato oggetto di significativi interventi di manutenzione nel maggio del 2018. A seguito delle ripetute segnalazioni da parte dei cittadini nell’agosto scorso, il Comune di Gallicano aveva inviato una lettera a Gaia, Kedrion e Regione Toscana in cui si evidenziava come fosse necessario coprire la vasca di ossidazione e attivare sistemi di monitoraggio, oltre al ripristino del filtro scrubber.