Unione Comuni, raffica di progetti nelle scuole

26 settembre 2019 | 15:20
Share0
Unione Comuni, raffica di progetti nelle scuole

Presentati i nuovi progetti e le iniziative in programma per l’anno scolastico negli istituti della Valle. L’incontro con i dirigenti e gli insegnanti si è svolto nella sede dell’Unione Comuni Garfagnana dove erano presenti anche gli Istituti superiori e comprensivi della Mediavalle data la gestione condivisa di alcune attività. Ad aprire i lavori è stato il presidente dell’Unione Andrea Tagliasacchi che ha confermato l’impegno dell’amministrazione nei confronti della scuola, e la prospettiva di nuovi percorsi in linea con i percorsi dell’ente.

L’Unione Comuni Garfagnana si conferma infatti ente capofila del piano educativo zonale della Valle del Serchio. La conferenza zonale per l’istruzione ha infatti assegnato all’ente oltre 71 mila 500 euro del finanziamento regionale nell’ambito scolastico, a cui si aggiunge il cofinanziamento dei Comuni e delle Unioni di Comuni di oltre 29 mila euro. L’Unione, in quanto capofila, risulta assegnataria anche di 30 mila euro di fondi da spendere per le esperienze educative e di socializzazione durante i periodi di sospensione del tempo scuola. I progetti educativi zonali, concepiti come risposta integrata ai bisogni dei territori, permettono la realizzazione da parte dei Comuni di attività rivolte ai bambini e ragazzi in età scolare per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo l’inclusione di disabili e stranieri e l’orientamento, contrastando il disagio scolastico. Particolare importanza riveste l’orientamento scolastico a cui sono destinati oltre 10 mila euro per iniziative destinate sia agli studenti che alle famiglie. Altro punto sono state le iniziative di formazione degli insegnanti che riguarderanno vari temi quali comunicazione e relazione, gestione delle classe, letteratura per ragazzi, educazione all’immagine e bisogni educativi speciali. Sull’educazione ambientale è stata illustrata l’iniziativa che si terrà il prossimo 7 ottobre al Centro la Piana di Camporgiano con visita al vivaio forestale e alla banca regionale del Germoplasma per le classi quinte delle scuole primarie della Garfagnana con lo scopo di offrire loro un percorso di conoscenza e tutela della specificità del territorio. Confermate le iniziative di progetto cinema che proseguirà con appuntamenti dedicati agli istituti della Garfagnana per e avvicinare i giovani agli innumerevoli aspetti e interpretazioni del linguaggio filmico e suggerire agli insegnanti indicazioni e nuove piste di lavoro. L’Unione sosterrà le classi che intenderanno organizzare la Settimana bianca negli impianti sciistici del territorio valorizzandone le potenzialità locali e favorendo l’attività sportiva nei ragazzi. “L’Unione Comuni Garfagnana si sta evidentemente impegnando su diversi fronti per il settore scolastico di cui il Piano educativo zonale rappresenta l’intervento attualmente più significativo a cui verranno destinati oltre 100mila euro a cui si aggiungono altri significativi progetti e attività come la banca dell’identità e della memoria, la banca audiovisivi e lo sportello a disposizione per insegnanti e studenti su materiali e informazioni – afferma il presidente Andrea Tagliasacchi –. Nel suo complesso si tratta di un sistema integrato di azioni che ha suscitato molto interesse per ogni progetto, ciascuno dei quali verrà ulteriormente approfondito in incontri specifici per la definizione di programmi più dettagliati”.