Turismo e tecnologia, a Minucciano i totem multimediali

30 agosto 2019 | 15:12
Share0
Turismo e tecnologia, a Minucciano i totem multimediali
Turismo e tecnologia, a Minucciano i totem multimediali
Turismo e tecnologia, a Minucciano i totem multimediali

“Una novità per l’intera Garfagnana”. Così il sindaco di Minucciano Nicola Poli annuncia la partenza del progetto per la realizzazione di un Info Point tecnologico. Un’iniziativa per puntare sempre di più sul turismo, che vede la stretta collaborazione di Comune, imprese commerciali, turistiche e soggetti pubblico-privati. Nel paese garfagnino verranno installati dei totem multimediali, ovvero computer disponibili all’uso pubblico. Una sorta di Info Point touch screen accessibile a tutti: uno strumento, insomma, che distribuirà informazioni utili alla cittadinanza, o ai visitatori del territorio, allo scopo di agevolare la vita cittadina. I totem multimediali rappresentano una novità assoluta per Minucciano e per tutta la Garfagnana.

Dopo il bando di gara, i lavori per la realizzazione del progetto Info Point Minucciano: servizi innovativi a cittadini e turisti sono stati affidati alla ditta Design101 di Sergio Lenzi e Valentina Biagioni snc, con sede a Pieve a Nievole, per una cifra intorno ai 30mila euro (a destra la foto-esempio di un totem multimediale tratta dalla pagina Fb Totem Touch Screen). Un progetto innovativo che aiuterà a conoscere le bellezza di Minucciano: “Questo progetto rappresenta una novità assoluta per la Garfagnana – le parole del sindaco di Minucciano Nicola Poli -. Questa iniziativa rientra in un progetto più vasto, il Pit, finanziato dal Gal. Andremo ad installare dei totem multimediali con un software che consentirà di accedere alle informazioni sul nostro territorio. Uno strumento che sarà in grado di aiutare i turisti, ma anche i cittadini. Grandi touch screen, in lingua italiana e straniera, che vanno verso una direzione: valorizzare il turismo. I totem multimediali saranno posizionati in alcuni servizi commerciali che con noi hanno sottoscritto una convenzione: dai bar fino ai rifugi. Un progetto che va a braccetto con la App del Comune. Dopo la gara e l’affidamento dei lavori, l’iter procede: il progetto partirà ufficialmente il prossimo anno”.