Gorfigliano in festa per la Madonna dei cavatori

Grande nel paese di Gorfigliano per la festa più importante dell’anno: la Madonnina dei Cavatori. Una festa che ancora oggi dopo 72 anni è molto sentita da tutti gli abitanti del paese della Garfagnana. Qui il marmo viene estratto dagli inizi del 1900, quando per la prima volta, un blocco di preziosissimo marmo bianco pure fu estratto dal bacino Acqua Bianca. Nel 1947 fu scolpita la Sacra Effige, una piccola statua, dai lineamenti semplici e straordinariamente dolci. A lei i cavatori e le loro famiglie si affidano ogni giorno, ed attendono trepidanti ogni anno il primo sabato e domenica di agosto quando la Madonnina viene portata a spalla proprio dai suoi cavatori in località Segheria dove si celebra la festa e dove viene celebrata la messa.
Il programma. Domani (1 agosto) e venerdì (2 agosto) alle 6,30 appuntamento con la santa messa alla cappella di Acquabianca. Sabato (3 agosto) alle 7 confessione all’Acqua Bianca (Segheria), alle 8 messa al Bacolaio, alle 21 la partenza dalla chiesa parrocchiale della processione per andare incontro alla Vergine con diretta di NoiTv. Alle 21.45 l’arrivo della Madonnina e pensiero del celebrante, seguiranno i fuochi d’artificio ed al termine partenza della processione per la parrocchiale. Domenica (4 agosto) alle 8,30 la santa messa, alle 9 confessioni, alle 10,15 partenza della processione per la località Segheria, alle 11 santa messa presieduta dal Vescovo Paolo Giulietti, alle 17 santa messa e processione finale. Sarà presente la banda musicale Giacomo Puccini di Minucciano.