
Domenica 21 luglio a Campaiana torna l’appuntamento con la festa del fieno. Una vecchia tradizione: la festa in Campaiana rappresentava al fine della raccolta del fieno. I corfinesi, popolo dediti al lavoro, aevevano ben poche occasioni per festeggiare e questa era una delle più apprezzate. Dopo la fine della raccolta del fieno, veniva completata la transumanza delle greggi, che da maggio soggiornavano negli alpeggi di mezzo. La festa in origine veniva svolta alla Bandita di Dotto al Ballatoio, che era l’unico che era l’unico appezzamento pianeggiante dove si poteva ballare (da qui il nome Ballatoio).
Il programma. Si parte alle 8,30 con la partenza dalla piazza del Santo di Corfino a piedi con guida (sentiero Cai 56). Colazione al sacco alla fonte dell’amore. L’alpeggio di Campaiana è raggiungibile anche in auto. All1 11 sketch a canovaccio realizzati dalla Compagnia dell’Aschera e giochi a sorpresa nel fieno per i bimbi. Alle 14,30 appuntamento con i giochi di una volta per grandi e piccini. Si prosegue alle 17 con la santa messa, alle 18 il ritorno al Corfino e alle 21, per concludere, il ballo in piazza delle Tre Fontane con Cristina e la sua fisarmonica. Ci sarà anche la possibilità di pranzare negli stand gastronomici e al ristorante Il fungo.