Caccia, Remaschi: ‘Bene il confronto con territorio’

29 giugno 2019 | 13:41
Share0
Caccia, Remaschi: ‘Bene il confronto con territorio’

Un momento di confronto e condivisione sul tema della caccia: si è conclusa la conferenza regionale tenutasi al Centro Fiere del Madonnino. Avviata ieri (28 giugno), la conferenza ha visto due giorni di lavoro pieno e proficuo, con una presenza attiva dei numerosi partecipanti e soggetti coinvolti. Un tavolo unico capace di riunire tutti i soggetti coinvolti che discuteranno in modo condiviso e partecipato; un metodo di lavoro per il futuro improntato sul confronto aperto; l’individuazione delle priorità su cui lavorare: sono questi i tre obiettivi focalizzati. 

“La Regione – ha detto l’assessore all’agricoltura Marco Remaschi esprimendo la sua soddisfazione per i risultati raggiunti in linea comune – nell’ottica di migliorare e rilanciare il modello toscano di gestione della fauna e dell’intero sistema agro-silvo-pastorale, si impegna a procedere velocemente in questi ultimi mesi di legislatura per intervenire, in base alle proprie competenze, mediante un confronto aperto e costante con i rappresentanti del mondo agricolo, venatorio e della protezione ambientale per l’attuazione delle proposte individuate e condivise nell’ambito di questa conferenza. Abbiamo l’obiettivo primario di garantire la sostenibilità per gli anni futuri”.
Ecco le priorità su cui si è stabilito di lavorare in maniera concertata: il nuovo piano faunistico regionale già a partire dalla fase preliminare, oggi in corso, per l’invio al consiglio regionale del primo documento del nuovo Piano entro il mese di settembre 2019; l’analisi e, dove necessario, la modifica dell’attuale normativa regionale, con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficiente l’azione amministrativa; la Toscana si farà portavoce, entro il mese di ottobre 2019, presso il governo nazionale, tramite la conferenza delle Regioni, della necessità di operare una revisione puntuale della legge 157/92.