Gallicano al voto, 3 domande a Valiensi

24 maggio 2019 | 16:13
Share0
Gallicano al voto, 3 domande a Valiensi

Tutto pronto a Gallicano in vista delle elezioni amministrative di domenica (26 maggio).Tre domande e un appello al voto per Furio Valiensi, candidato sindaco con l’appoggio della lista Uniti per Gallicano. Ecco cosa ci ha risposto.

Qualora fosse eletto sindaco quali saranno i tre principali elementi qualificanti del suo mandato?
Al primo posto il lavoro. Dopo che sono stati persi decine di posti di lavoro in questi 5 anni, dobbiamo ricreare le condizioni perché Gallicano possa tornare all’attenzione delle forze economiche e della cooperazione per nuovi insediamenti sia artigianali che industriali. Bisogna iniziare a pensare all’agricoltura come occasione occupazionale. Come secondo aspetto, terminare la “cittadella scolastica” realizzando mensa e palazzetto, che si aggiungono ai già esistenti asilo nido, scuola elementare e media. In seguito possiamo rivalutare l’idea di portarci anche la scuola materna, che un progetto sciagurato ha posto ora fuori dal plesso. Infine, l’inclusione, Gallicano deve diventare il paese di tutti: vecchi gallicanesi e nuovi gallicanesi, sia comunitari che extra comunitari, devono sentirsi tutti appartenenti alla medesima comunità.
Quali sono le potenzialità per un futuro sviluppo, economico e non solo, della Valle del Serchio. Come l’attività del suo Comune può contribuire a tale sviluppo?
Noi pensiamo che i settori che abbiano la possibilità di crescita e di sviluppo sia economico che occupazionale siano l’agricoltura e il turismo. Il Comune si deve fare carico di portare all’attenzione degli altri enti queste possibilità. Tutti insieme dovremo progettare interventi mirati in questi due settori che dovranno diventare strategici per il futuro della valle.
Sempre più decisioni vengono prese in ottica comprensoriale o di area vasta. Quale può essere il ruolo della Valle del Serchio in questo panorama? Che ruolo possono avere le Unioni dei Comuni? Favorevole o contrario ad eventuali nuove fusioni?
Noi pensiamo che l’Unione dei Comuni debba essere il luogo dove elaborare le politiche riguardanti lo sviluppo, le scelte industriali e gli indirizzi turistici e dell’agricoltura. Il ruolo della Valle del Serchio sarà ed è di primaria importanza per quanto riguarda le scelte sulla sanità, sulle infrastrutture e sulla viabilità. Ogni comune deve portare i propri bisogni nell’ottica di un interesse più generale. Più valle meno comuni. Per questi principi noi siamo favorevoli ad una eventuale fusione tra più comuni.
Un appello agli elettori per il voto del 26 maggio…
Dopo 5 anni di immobilismo ricominciamo a crescere. Uniti per Gallicano è la speranza per un futuro migliore, per una crescita sostenibile e per una politica che abbraccia l’intera Valle.