
In occasione della giornata mondiale della biodiversità, mercoledì (22 maggio), l’Unione Comuni Garfagnana organizza un pomeriggio dedicato ai ragazzi e ai coltivatori custodi della Garfagnana per fare il punto della situazione della biodiversità locale, dopo 11 anni dall’apertura della sezione Banca regionale del germoplasma toscanoal centro La Piana di Camporgiano, che ospita oggi 35 varietà erbacee e 46 fruttifere iscritte ai repertori regionali delle varietà a rischio di erosione genetica, conservate in situ dai 43 coltivatori custodi della Garfagnana.
La giornata sarà animata dagli studenti della scuola media, attraverso un laboratorio di orienteering. Gli studenti andranno alla scoperta della biodiversità locale e delle tradizioni legate alla sua conservazione. La classe dovrà inoltre produrre un elaborato da presentare in occasione dello sciopero globale per il futuro – del 24 maggio prossimo.
Per il prossimo anno scolastico si svilupperà il progetto iniziato in questi giorni Ogni scuola della Valle del Serchio adotta una specie autoctona… aprendo le porte della banca regionale del germoplasma, organizzando incontri tematici e consulenza tecnica nella scelta delle varietà.