
Un centro per la promozione e la messa in rete delle attività turistiche della Valle della Turrite di Gallicano. Nasce a Fornovolasco, nella frazione del comune di Fabbriche di Vergemoli, la Casa avventura delle Alpi Apuane. Un luogo dove gli amanti della montagna potranno trovare spazi per alloggiare, incontrarsi, conoscersi, scambiarsi idee e fare esperienze escursionistiche e sportive in piena armonia con la montagna. Un progetto fortemente voluto dalla società garfagnina Terra di Tutti impresa sociale con sede a Gallicano.
Climbers, escursionisti, speleologi, alpinisti, trail runner, mountainbikers e tutti coloro che amano gli sport di montagna potranno qui trovare accoglienza, ospitalità, tanti corsi e stage per imparare e migliorare lo sport desiderato. Stage di corsa in montagna, corsi di arrampicata, canyoning, speleologia, escursionismo, corsi di sopravvivenza, canoa, attività ricreative, campi estivi per giovani e bambini, orientering , formazione, team building. “La nostra amministrazione da sempre promuove la crescita delle attività legate al turismo sostenibile – afferma Michele Giannini sindaco di Fabbriche di Vergemoli – che qui da noi sta diventando una realtà sempre più concreta, che crea economia diffusa e posti di lavoro in piena sintonia con il nostro territorio. Ringraziamo Terra di Tutti per aver scelto di investire su questo progetto e continuiamo a fare appello affinché in tanti altri continuino a credere in questi luoghi. Nnoi saremo al loro fianco”. Sabato (11 maggio) alle 10,30 ci sarà anche l’intitolazione della piazza n Via della Chiesa 35 ai fratelli Cecchi Gaddo e Felice, che vedrà alle 11 l’intervento del sindaco Michele Giannini. Fabio Baroni dell’ Ecomuseo delle Alpi Apuane presenterà poi il progetto della Casa avventura delle Alpi Apuane. Alle 13,30 sarà allestito un ricco buffet con i polentari di Filecchio sulle note degli Staindubatta, progetto di musica ambient in dialetto garfagnino. A seguire ci sarà la presentazione del libro L’altezza della Libertà, Viaggio tra l’essenziale bellezza delle Alpi Apuane di Gianluca Briccolani, una prova di arrampicata e presentazione del corso climbing con guida alpina Stefano Nesti e la presentazione del programma eventi estate 2019. Per finire la presentazione delle Mtb a pedalata assistita con Garfagnana guide e Garfagnana Mtb sharing. Domenica (12 maggio) torna invece l’altalena del Monte Forato grazie a Garfagnana guide. La prenotazione è obbligatoria al numero 3402946579.