Minucciano, un piano di opere da oltre 4 milioni

Dalla riqualificazione della frazione di Pieve San Lorenzo fino al recupero dell’ex area industriale in località Segheria: approvato il piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Minucciano. Un programma di 9 importanti interventi su tutto il territorio per un investimento totale di oltre 4 milioni di euro. Questo, però, è solo il punto di partenza: “Nel nostro piano ci sono solamente le opere già economicamente coperte – afferma il sindaco Nicola Poli -. Il programma sarà molto più ampio grazie ad altri bandi e finanziamenti. Ricordo che a Minucciano, in questi ultimi 5 anni, sono stati eseguiti lavori da 12 milioni di euro”.
Il progetto più oneroso (1milione e 250 mila euro) sarà quello della riqualificazione dell’ex area industriale in località Segheria di Gorfigliano: “Questo è uno dei luoghi più ricercati dal punto di vista ambientale e turistico – prosegue il primo cittadino -. Qui abbiamo in mente un progetto strettamente legato ad una tradizione vecchia di 70 anni, quella della Madonnina dei cavatori di Gorfigliano, che rappresenta da un lato la dedizione al lavoro dei cavatori e dell’altro la devozione religiosa alla Madonna. Abbiamo in mente la creazione di un museo dedicato proprio alla Madonna, un po’ come quello dedicato alla Madonna di Montenero a Livorno”.
In programma anche il restyling di Pieve San Lorenzo: “Andremo a riqualificare il cuore del paese con un investimento da 920mila euro. Nel 2019 è previsto il primo lotto di lavori da 460mila euro. Un lavoro importante per il territorio, con una creazione di un hub per la viabilità, che punta ad uno scambio dalla gomma alla rotaia. Riqualificheremo anche l’area del vecchio campo sportivo: abbiamo acquistato la zona ed verranno fatti dei lavori per la costruzione di un campo polivalente e di un parco fluviale per le famiglie: un bellissimo percorso nel verde”.
Ecco tutti i progetti. Strategia di riqualificazione della frazione di Pieve San Lorenzo per il recupero ed il potenziamento della funzionalità urbana e per la valorizzazione delle risorse e realizzazione del parco fluviale per 920mila euro; valorizzazione delle fortificazioni del comune di Minucciano per la creazione di un percorso culturale per 340mila euro; restauro del castello di Castagnola per 300mila euro; recupero e riqualificazione ambientale di area ex industriale dismessa in località Segheria di Gorfigliano per realizzare una struttura culturale e di aggregazione sociale per 1milione e 250mila 729 euro; realizzazione di un percorso protetto per la mobilità pedonale nella frazione di Pieve San Lorenzo – azioni regionali di sicurezza stradale per 160mila euro; lavori di completamento dell’area mercatale di Carpinelli, finalizzata all’attrazione del turismo escursionistico ed ambientale per 550mila euro; realizzazione di un fabbricato adibito ad infrastruttura sociale nella frazione Metra e sistemazione della relativa area verde per 285mila euro; lavori di ristrutturazione ed adeguamento normativo dell’impianto di teleriscaldamento a cippato di Gramolazzo per 278mila euro; lavori al parco del lago di Gramolazzo – pista ciclo-pedonale parco giochi campeggio per 105mila euro.
Claudio Tanteri