
Pioggia di euro dalla Regione Toscana per interventi urgenti su strade comunali della Garfagnana che hanno bisogno di manutenzione straordinaria. I protocolli d’intesa che assegnano le risorse sono stati firmati questa mattina (8 aprile) a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della Regione, dal presidente della giunta regionale, dall’assessore regionale alle infrastrutture e dai sindaci dei Comuni beneficiari.
Anche se le strade comunali non rientrano nelle competenze della Regione, la Toscana ha scelto di aiutare i Comuni più piccoli a sostenere le spese necessarie per la manutenzione urgente dei tratti stradali ritenuti più critici, a patto che le amministrazioni comunali fossero disposte a cofinanziare l’opera e i progetti fossero velocemente cantierabili. La Toscana, infatti, co-finanzierà fino all’80% (e comunque non oltre 50.000 euro per ciascun intervento) opere che potranno essere cantierate entro il 31 maggio 2019 e delle quali si prevede il collaudo entro il 31 dicembre 2019.
Per la provincia di Lucca la maggior parte degli interventi sono concentrati in Valle del Serchio e in Garfagnana. Il Comune di Careggine, entrando nel dettaglio, otterrà 50.000 euro per la manutenzione della viabilità nella località Careggine-Campo Sportivo-Pierdiscini-Orsetti-Vainova-Porretta-Capanne e Isola Santa (totale 62.500 euro). Altri 50mila euro per Fosciandora: 50.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria in varie strade (totale 62.500 euro). Stessa cifra per il Comune di Fabbriche di Vergemoli: 50.000 euro per il ripristino dei tratti stradali Campolemisi-San Pellegrinetto, San Pellegrinetto-Fornovolasco, Fabbriche di Vallico-Vallico Sopra (totale €62.500). A Vagli di Sotto i 50.000 euro serviranno per la manutenzione straordinaria tra le località Diga e Roggio (totale 73.000 euro). A Molazzana i fondi serviranno al ripristino dei tratti di strada Sassi-Eglio, Alpe-S. Antonio, Brucciano, Montaltissimo-Monteperpoli, Cascio (totale 62.500). A Sillano Giuncugnano verranno invece investiti per la manutenzione straordinaria in varie vie e a Villa Collemandina per il ripristino di vari tratti di strade pubbliche (totale 68.000 euro). A San Romano in Garfagnana ecco 50.000 euro per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale di San Romano, Verrucole, Orzana e Orecchiella (totale 72.000 euro). Manutenzione straordinaria possibile anche a Castiglione con l’erogazione regionale e a Minucciano sarà possibile l’adeguamento della viabilità a valle dell’abitato di Gorfigliano e tratto di strada comunale a Pieve San Lorenzo (II lotto 150.000 euro). A Camporgiano i 50.000 euro serviranno per il ripristino di tratti di strada comunale nel capoluogo e nelle frazioni di Poggio, Casatico, Puglianella e Cascianella (totale 62.500 euro) e a Piazza al Serchio saranno impiegati per la manutenzione straordinaria della viabilità comunale tra il capoluogo e S. Anastasio – Cogna (totale 65.000 euro).