Ristrutturazione materna di Gallicano, arrivano anche i fondi della Fondazione Crl

I disagi per il trasferimento degli alunni della scuola materna? Anche se ci saranno, il futuro parlerà di una scuola con spazi più ampi e migliori servizi. Il sindaco di Gallicano, David Saisi, difende la scelta di ristrutturare la vecchia scuola materna di via Serchio e mette alcuni punti fermi e dà una buona notizia. Oltre al finanziamento del ministero ne arriva un altro da 430mila euro e a fondo perduto dalla Fondazione Crl.
“Il centro di un paese è il cuore del paese – afferma Saisi -. Da comune a comunità significa avere anche uno o più luoghi fisici dove incontrarsi, parlare e socializzare. Recuperare è meglio che costruire, non consumare territorio è una priorità. Quando abbiamo pensato di mantenere la scuola materna in via Serchio lo abbiamo fatto anche per non impoverire dell’altro il cuore di Gallicano. Oltre a volere una scuola sicura, bella e funzionale come una scuola nuova, la volevamo proprio lì dove si trova adesso. Man mano che siamo andati avanti nella progettazione ci siamo resi conto che avevamo anche la possibilità di dare spazi più ampi per le attività scolastiche”.
“L’adeguamento sismico e l’ampliamento funzionale della scuola materna – prosegue il sindaco – sono stati completamente finanziati per 1.413.000 euro attraverso un bando del Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza degli edifici pubblici e del territorio. Sicurezza e ampliamento degli spazi completamente finanziati. Vogliamo però rendere bella e funzionale la scuola materna e i dintorni della stessa, vogliamo completare l’opera e riqualificare l’intera area. La casa fatiscente verrà demolita, verrà ampliata la possibilità di parcheggio, verrà allargata la strada, rifatta la recinzione, saranno curati i dettagli. Poi dobbiamo spostare i bambini, predisporre il plesso scolastico in via Guazzelli in modo che ci siano meno disagi possibili (perché quando si ristruttura o si costruisce una nuova scuola qualche disagio c’è sempre). Siamo fiduciosi, le pre-iscrizioni sono andate molto bene.
Abbiamo stanziato di bilancio euro 95.000 per organizzare lo spostamento e la bella notizia è che non sarà necessario usare questi soldi. Li destineremo all’eliminazione di alcuni problemi del plesso scolastico. Una parte andrà per aggiungere un nuovo modulo di caldaie (ricordate la chiusura della scuola per freddo?) e l’altra per mettere in sicurezza il tetto delle scuola in caso di neve e gelo: esiste il pericolo che lastre di neve ghiacciata possano cadere lungo il perimetro della scuola (vi ricordate il tetto in frantumi dell’auditorium?). Abbiamo avuto notizia venerdì 8 febbraio che la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ci ha concesso, per il completamento della scuola materna, un contributo a fondo perduto sull’edilizia scolastica di euro 430.000. Gallicano avrà una scuola materna sicura, bella e funzionale nel cuore del paese in un’area riqualificata e senza consumare ulteriore territorio (e finanziata al 100%)”.