
Una interpellanza per conoscere modi, tempi e costi per il trasferimento della scuola dell’infanzia nel plesso unico di Gallicano. A presentarla è il gruppo di minoranza Uniti per Gallicano.
“Un’operazione – spiega Uniti per Gallicano – voluta dall’attuale amministrazione per la scelta politica scellerata della giunta Saisi di ristrutturare la vecchia scuola materna anziché costruirne una nuova e completare così la cittadella scolastica riunendo tutte le scuole di Gallicano in un unico centro come era nelle intenzioni della ex maggioranza rappresentata da Uniti per Gallicano”. Il gruppo consiliare, ora all’opposizione, mantiene una posizione di critica severa nei confronti di questa decisione “che si sta traducendo – sostiene l’opposizione -, oltre al disagio per tutti gli alunni delle scuole materne, elementari e medie, in un danno economico per le casse dell’Ente”.
A prescindere però dalle polemiche Uniti per Gallicano si rivolge al sindaco per chiedere “chiarimenti, in un’ottica di trasparenza, sollecitando un pacifico confronto al fine di comprendere le sorti sulla didattica che riguarda gli alunni delle scuole di Gallicano”.
A tal proposito la minoranza chiede che il sindaco illustri il progetto complessivo con cui avverrà il trasferimento della scuola, “illustrando la diversa dislocazione delle classi all’interno dell’edificio di via Maresciallo Guazzelli – si legge nella nota -, gli interventi che saranno necessari ed i relativi costi, nonché le informazioni sulle modalità di svolgimento del servizio mensa e sulla preparazione dei pasti che non potrà più avvenire presso la cucina della scuola dell’infanzia”. L’interpellanza dell’opposizione, inoltre, sollecita il sindaco a voler “fornire rassicurazioni in merito al mantenimento dei laboratori esistenti che fanno parte integrante e sostanziale del piano dell’offerta formativa delle scuole primaria e media”.