Seconda, favola Molazzana: ‘Non vogliamo fermarci’

Molazzana, alla scoperta della capolista del girone C di Seconda Categoria. La piccola realtà calcistica della Garfagnana con sorprendenti risultati sta guidando la classifica del campionato di Seconda categoria girone C con 33 punti su 39 disponibili, figli di 10 vittorie, 3 pareggi e nessuna sconfitta. Con una media di più di 2 gol a partita e meno di uno subito le basi sembrano solide per affrontare la seconda metà della stagione. Come le certezze rafforzate, semmai ce ne fosse stato bisogno, dopo il big match di domenica scorsa ad alta quota vinto contro l’Atletico Lucca. Un soddisfatto Alessio Biagioni, dirigente della società ha risposto alle domande di Lucca e Serchio in Diretta.
Il Molazzana è ormai una realtà solida
Sì, la nostra è una piccola realtà, ma con basi molto solide anche per l’impegno e la dedizione delle persone che ne fanno parte, che si concedono in toto alla causa come il nostro presidente Daniele Bertoncini.
Vi aspettavate un exploit del genere con un ruolo da protagonista?
Dopo il campionato della stagione passata sapevamo che sistemando qualche tassello al posto giusto e con la sapiente mano del mister la squadra avrebbe potuto disputare un campionato importante.
C’è qualcuno che ha un ruolo da protagonista in questo cammino così positivo?
I ragazzi, assolutamente. Con impegno e dedizione si stanno e ci stanno regalando una stagione strepitosa. Stanno mostrando un grande attaccamento alla maglia. Consapevoli già della loro forza, stanno crescendo partita dopo partita.
Farete acquisti in questa sessione di mercato?
No, non ci muoveremo. Abbiamo perso Ricci, uno dei nostri punti di forza in mezzo al campo, ma la squadra sta rispondendo bene anche senza lui, dimostrando grandi capacità di adattamento ed una qualità di rosa molto alta. Quindi massima fiducia nei nostri ragazzi e nei loro mezzi.
Ci tracci un bilancio di questo inizio di stagione: la sorpresa e la delusione del campionato
Sono rimasto deluso dal Pontecosi: hanno qualità e possono fare meglio. La “sorpresa”, se chiamarla tale, è il San Filippo: stanno giustificando la qualità dei loro mezzi con un campionato di valore assoluto
Biagioni chiude con un augurio: “Arrivati a metà percorso, sarebbe bello continuare su questa strada ripetendo quanto di buono fatto fino adesso nella seconda parte della stagione per chiudere in bellezza”.
Marcellino Biancani