
Fratres Perignano-Pieve Fosciana 1-0
FRATRES PERIGNANO: Rizzato, Lucarelli, Piletti, Lelli, Genovali, Bonsignori, Kavtaradze (23’ st Loum), Pitti, Roffi (31’ st Pagni), Favilli, Pellegrini (19’ st F. Matta). A disp. Puccioni, Albamonte, Galluzzi, Ndiaye, Tognetti. All. Ticciati.
PIEVE FOSCIANA: Regoli, Angelini (1’ st Pieri), O. Giusti (36’ st Sesti), U. Barsanti (45’ st Dini), Touray, Biagioni, Lucchesi, Pellegrinetti, Balducci, G. Giusti (30’ st Bacci), Alfredini. A disp. Bertoncini, Sarti, L. Barsanti, Sesti, Teani, Barsotti. All. Fiori.
ARBITRO: Ravara del Valdarno (Toschi e Molesti di Livorno)
RETI: 43’ st Loum.
NOTE: Angoli: 4 – 2 . Ammoniti: 43’ O. Giusti, 9’ st Pieri, 22’ st5 Piletti, 30’ st Pitti, 39’ st Bonsignori. Recupero 1° tempo 0’, 2° tempo 5’.
Il filo di lana il Pieve Fosciana perde lo scontro al vertice al “Matteoli” di Perignano, al termine di una gara condizionata dal vento, bloccata tra due squadre che hanno provato a vincere senza però regarale campo all’avversario. Riccato e il suo collega Regoli non hanno mai dovuto compiere interventi decisivi, fatale al portiere ospite l’indecisione che è costata la sconfitta ai suoi.
Parte forte la squadra garfagnina dimostrando di essere venuta a Periganno per giocarsela a viso aperto facendosi minacciosa in avvio con un colpo di testa di Balducci su imbeccata di Lucchesi. L’unico errore di concentrazione gli ospiti lo compiono dopo il quarto d’ora con Pellegrini pescatro in piena area direttamente da una rimessa laterale di Lucarelli, ma il giocatore di casa svirgola il tiro, Palla gol per gli ospiti in seguito ad un corner ma Giole Giusti colpisce il palo esterno. La buona disposizione in campo dei ragazzi di Fiori, con Alfredini e Lucchesi sempre pronti a fare densita a metà campo, pur giocando con il vento contro permette alla Pieve di neutralizzare sul nascere le offensive dei pisani i quale si affacciano dalle parti di Regoli solo con Roffi che da dentrpo i sedici metri calcia sopra la traversa un appoggio di Kavtaradze. Verso il quarto d’ora della ripresa altra chance per la Pieve. Sul cross di Lucchesi, in seguito ad uno schema da corner, Barsanti sul secondo palo incorna a lato. Il pareggio non si schioda, per cercare di far breccia sulla retroguardia della Pieve, il Fratres ricorre alla forsa del gambiano ex amatore dell’Asciano Pisano, Loum, il quale di forza cerca l’affondo personale sparando sopra la traversa. Sul fronte opposto Balducci forse tradito dal vento sbaglia il controllo su servizio di Bacci, e quando ormai i titoli di coda stanno per sopraggiungere a certificare un pareggio che appariva la conseguenza più logica, ci pensa l’incornata di Loum ha cambiare il corso della gara. Il Fratres allunga in testa, ma da Perignano arriva l’ennesima conferma che la Pieve non si trova così in alto per caso.
Dopo il 90′
Mastica amaro, Francesco Fiori, al termine della gara: “E’ stata una gara equilibrata tra due ottime squadre, decisa da un episodio. Noi abbiamo colpito un palo con Giusti e se avessimo segnato la gara avrebbe preso un’altra piega. Il Fratres sarebbe stato costretto a sbilanciarsi e noi in contropiede potevamo far male con Alfredini e Lucchesi”.
E’ la conferma che anche voi potete giocarvi le vostre fiches al tavolo del campionato.
“Le nostre risorse sono ben diverse da quelle del Perignano. Siamo una società piccola. Noi rimaniamo concentrati sul nostro obbiettivo. Abbiamo 21 punti e dobbiamo arrivare a 40 dove è situata la zona salvezza. . Siamo consapevoli di essere una buona squadra e delle nostre possibilità. Peccato aver perso in questo modo per noi sarebbe stato un punto d’oro. Per noi questa è una grande novità: abbiamo in organico due soli giocatori che avevano già giocato in Promozione. Per arrivare all’obbiettivo pensiamo di essere sulla strada giusta”.