Regina e sacerdotessa inca in visita a Vagli. Puglia: “È rimasta colpita dalla scultura dedicata a Vanessa Simonini”

23 novembre 2018 | 16:53
Share0
Regina e sacerdotessa inca in visita a Vagli. Puglia: “È rimasta colpita dalla scultura dedicata a Vanessa Simonini”
Regina e sacerdotessa inca in visita a Vagli. Puglia: “È rimasta colpita dalla scultura dedicata a Vanessa Simonini”
Regina e sacerdotessa inca in visita a Vagli. Puglia: “È rimasta colpita dalla scultura dedicata a Vanessa Simonini”
Regina e sacerdotessa inca in visita a Vagli. Puglia: “È rimasta colpita dalla scultura dedicata a Vanessa Simonini”
Regina e sacerdotessa inca in visita a Vagli. Puglia: “È rimasta colpita dalla scultura dedicata a Vanessa Simonini”
Regina e sacerdotessa inca in visita a Vagli. Puglia: “È rimasta colpita dalla scultura dedicata a Vanessa Simonini”

Dal Perù a Vagli, alla scoperta del territorio garfagnino. Oggi (22 novembre), infatti, il sindaco Mario Puglia ha fatto gli onori di casa a una figura di grande carisma, misteriosa tanto quanto affascinante: la regina e sacerdotessa inca Qorich,aska Norbina Gallegos Altamirano. Un incontro che suscitato grande curiosità la comunità garfagnina di Vagli di Sotto.

Il sindaco Mario Puglia racconta con entusiasmo l’incontro con la regina: “Oggi abbiamo avuto l’onore di ospitare nel territorio del Comune di Vagli Sotto l’eccellenza Qorich,aska Norbina Gallegos Altamirano. Una visita più che positiva e turisticamente molto importante: aver ospitato una personalità di questo livello a Vagli è motivo di orgoglio. Abbiamo accompagnato la regina nella visita del territorio: dal volo dell’angelo, al ponte sospeso fino al borgo di Campocatino. Ma tra tutte le bellezze, la regina è rimasta colpita dal monumento dedicato a Vanessa Simonini: è fortemente  contro il femminicidio, non lo ammette. La regina, che ci ha fatto visita insieme al consorte e a 4 guardie del corpo, è venuta per prendere coscienza del territorio: sono pronti ad investire su Vagli. La regina è rimasta sorpresa positivamente del nostro variegato territorio: in così poco spazio ci sono laghi, vette apuane, foreste e infrastrutture. Abbiamo portato la regina in un casolare di Campocatino, dove ha potuto assaggiare i prodotti tipici della tradizione vaglina e garfagnina. Il prossimo anno ha promesso che tornerà in veste ufficiale, portando 200/300 persone al seguito”.
Regali e vestiari tipici vaglini: il Comune ha accolto la regina nel segno della tradizione. “Alla regina – prosegue il sindaco Puglia – abbiamo donato quattro paesini di Fabbriche in marmo, il paese sommerso dalle acque del lago. La regina ci ha donato delle borse a tracolla e un gioiello in oro per mia moglie, tutto tipicamente peruviano. La regina inoltre è stata accolta nel nostro Comune da alcuni nostri cittadini con i vecchi vestiti della tradizione di Vagli”.
La regina e sacerdotessa sarà ospite sabato (24 novembre) di un’iniziativa organizzata per le 17 ad Artemisia (Tassignano, Capannori) dall’associazione Amici del Perù, dal titolo Donne nella cultura e nella spiritualità andina.

Le foto della visita della regina a Vagli