Vola il River di Micchi: ‘Sogno Coppa e playoff’

Prosegue il sogno del River Pieve chiamato Coppa Toscana di Prima Categoria. La squadra di mister Micchi ha superato 2-1 il Capezzano con un gol all’ultimo respiro, centrando così il passaggio del turno con una vittoria fondamentale anche per il morale. Una vittoria proprio con il Capezzano, affrontato pochi giorni fa in campionato nel match casalingo che finì in parità (1-1). Il River Pieve, inoltre, sarà l’unica squadra della lucchesia a contendersi il trofeo.
Mister Edoardo Micchi si gode il successo con il Capezzano: “Ci tenevamo ad andare avanti. Abbiamo centrato una vittoria contro una grande squadra come il Capezzano, che tra i top team che abbiamo affrontato, come Tau Calcio e Don Bosco Fossone, la reputo la più forte. È stata una partita dura e difficile, siamo stati molto bravi. Una gara tirata decisa, come spesso succede, dagli episodi: l’espulsione che ha lasciato in dieci gli avversari ha pesato. Noi abbiamo preso gol ancora da calcio d’angolo, il nostro tallone di Achille: c’è da lavorare, ma va detto che il Capezzano è dotato di tecnica ed è specialista in queste situazioni. La partita sembrava finita: il Capezzano in campionato ha incassato appena due gol in 5 partite. Poi invece abbiamo pareggiato e, con qualche sofferenza nonostante la superiorità numerica, abbiamo trovato il gol del 2-1 all’ultimo secondo. È subito scattata la festa: dopo i passi falsi in campionato, questa è una vittoria fa bene al morale”.
Dopo l’esperienza al Castelnuovo, Micchi fa un primo bilancio sull’avventura in panchina del River Pieve: “Sono molto contento per l’applicazione dei miei giocatori, ci mettono sempre grande impegno e con sorriso mi seguono alla lettera. Le difficoltà naturalmente ci sono, ci sono ragazzi che studiano e lavorano. Tre allenamenti li garantiscono in pochi. Più si scende di categoria e più aumentano le esigenze di lavoro naturalmente. Nonostante tutto sono davvero contento del mio gruppo”.
Playoff e il sogno Coppa: Micchi fissa gli obiettivi. “Il primo obiettivo è quello di migliorare il risultato dello scorso campionato. Ci sono stati tanti cambiamenti: c’è bisogno di un po’ di tempo, lo sapevamo. Ma la squadra c’è, il nostro obiettivo si chiama playoff. La Coppa è una competizione che ci piace e che apre possibilità importanti, anche dal punto di vista delle rotazioni in campo. Siamo solamente agli ottavi di finale, il cammino è ancora lungo e difficile: la prossima partita sarà contro il Don Bosco Fossone, non una sfida facile. Ma ce la giocheremo fino alla fine”.