Prevenzione sismica, fondi per Sillano

24 ottobre 2018 | 14:44
Share0
Prevenzione sismica, fondi per Sillano

Pubblicato l’esito dell’istruttoria delle domande degli enti locali per l’assegnazione delle risorse necessarie alla redazione di indagini e studi di microzonazione sismica dei centri urbani e di analisi delle condizioni limite per l’emergenza. Si tratta di oltre 550.000 per trentasei comuni toscani. Di questi, 317.500 euro andranno a ventisei comuni per gli studi dimicrozonazione di livello due e, i restanti 232.000, a dieci comuni per studi di microzonazione di livello tre.
In particolare nella provincia di Lucca, riguardo la redazione di studi di microzonazione di livello due, 24.750 euro andranno rispettivamente ai Comuni di Capannori e Camaiore, mentre, per studi di microzonazione di livello tre, al Comune di Sillano Giuncugnano saranno assegnati 22.500 euro.

“Con questo atto – commenta con soddisfazione l’assessore all’ambiente Federica Fratoni – facciamo un importante passo avanti nel percorso avviato dal 2012 per il completamento della mappatura del quadro di pericolosità sismica locale di tutto il territorio toscano. Una seria politica di prevenzione – prosegue – deve fondarsi su una forte base di conoscenze e per questo monitoraggio e programmazione sono le parole chiave: le abbiamo declinate attraverso il Documento conoscitivo del rischio simico, che raccoglie e localizza gli studi di prevenzione sismica in Toscana e il Documento operativo di prevenzione sismica per la programmazione e l’impiego delle risorse finanziarie. L’obiettivo che perseguiamo – continua – è quello di accrescere il livello di sicurezza attraverso la progettazione e realizzazione di interventi strutturali di prevenzione sismica del patrimonio edilizio, in particolare degli edifici pubblici strategici e rilevanti. Questo intervento – conclude – va proprio in tale direzione”.