Moto, torna la gara Gragnana-Varliano

28 luglio 2018 | 09:42
Share0
Moto, torna la gara Gragnana-Varliano

Torna, dopo il successo di pubblico e iscrizioni fatto registrare lo scorso anno, la Gragnana-Varliano. L’appuntamento con la seconda edizione della gara, che promette anche stavolta di richiamare sul territorio centinaia di piloti e migliaia di appassionati, sarà per il weekend del 4 e 5 agosto: una data storica che ha contraddistinto la Sillano-Ospedaletto, terminata nel 2014 dopo 42 edizioni. Sarà ancora una volta un weekend di motori e road race condito dall’ospitalità garfagnina, pronta ad accogliere piloti e pubblico e fare conoscere loro i luoghi e i sapori del territorio. La manifestazione, valida come sesta prova del campionato italiano di velocità in salita (Civs), è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Moto Club Ducale, SH Group, Comune e Pro Loco di Piazza al Serchio.

L’organizzazione sta lavorando a pieno ritmo sulla preparazione del percorso e su tutti gli aspetti necessari a offrire il miglior servizio a piloti e pubblico. Diverse le aree dove gli appassionati potranno vedere la gara e campeggiare per tutto il weekend. “Abbiamo messo appunto ogni aspetto – afferma Luca Cardosi, vicesindaco e presidente della Pro Loco di Piazza al Serchio – e siamo pronti per questo grande appuntamento che porterà a Piazza al Serchio migliaia di appassionati, con ricadute positive per l’indotto turistico e commerciale”.
“Sono felice di ripetere l’evento per il secondo anno consecutivo – spiega Filippo Delmonte di SH Group e Motoclub – c’è tanto lavoro, ma siamo pronti perché i ragazzi del paese stanno dando l’anima. É bello collaborare insieme perché c’è carica massima per fare un grande lavoro. Verranno anche piloti dalla Svizzera tra cui Mauro Poncini impegnato in pista. Tra i big ci sarà anche Stefano Manici che potrebbe conquistare il titolo numero 18. Altri piloti in profumo di titolo sono Lignite e Nari”.
Il percorso. La Gragnana-Varliano si svolgerà su un percorso di 2.190 chilometri che si snoda interamente sul territorio comunale di Piazza al Serchio. L’appuntamento prenderà ufficialmente il via sabato pomeriggio (4 agosto) alle 14 con le prove libere che termineranno alle ore 18, mentre nella mattinata di sabato verranno espletate le verifiche sportive e tecniche. Domenica 5 agosto il via è previsto per le 9 con le prove libere, a seguire la sessione di qualifica. Nel pomeriggio, dalle 14 lo start della prima manche e alle 16 il via della seconda gara. Un programma intenso per un weekend da non perdere in una delle zone più caratteristiche del campionato italiano. A fianco delle categorie Civs la Crono Climber, che con la formula basata sulla regolarità è ideale per avvicinarsi alle gare su strada. Per info e iscrizioni segreteria@trofeimoto.it, motoclubducale@libero.it. La corsa sarà come sempre preceduta, sabato 4 agosto, da una giornata di festa, con tanta musica, cibo e divertimento che andrà avanti fino a notte inoltrata accompagnati dal dj set di Massive Rock Scaltromix.
La Sr 445 sarà chiusa per un tratto di poco di 3 chilometri dalle 13 alle 18 di sabato 4 agosto e dalle 8,30 alle 13 e dalle 14 alle 18 di domenica 5 agosto. Disagi limitati per residenti e automobilisti che possono contare comunque su una viabilità alternativa (attraverso la sp 51 di Minucciano) per altro non interessata, durante i fine settimana, dal transito dei mezzi pesanti. Il percorso sarà inoltre presidiato massicciamente dai mezzi di soccorso sanitario e dei vigili del fuoco che, per emergenze, potranno comunque transitare previa interruzione della corsa.