Camporgiano, pugno duro contro i padroni di cani

Pugno duro da parte del Comune di Camporgiano nei confronti dei proprietari di cani. “Il suolo pubblico – spiega il sindaco Francesco Pifferi -, a causa dell’incuria dei proprietari di cani, viene frequentemente insudiciato dagli escrementi degli animali, con conseguenti rischi per la salute dei cittadini, nonché grave pregiudizio al pubblico decoro”. Da qui la decisione di una multa nei confronti dei padroni che non utilizzeranno il guinzaglio, la museruola e che non raccoglieranno gli escrementi. Anche chi non avrà l’attrezzatura per pulire i “bisogni” del proprio cane sarà multato.
I dettagli dell’ordinanza. I proprietari dei cani dovranno utilizzare il guinzaglio e, qualora gli animali possano determinare danni, disturbo o spavento, anche apposita museruola. In ogni caso i cani devono essere tenuti in modo da non aggredire o recare danno a persone o cose. I proprietari, inoltre, dovranno raccogliere immediatamente gli escrementi sull’area pubblica o di uso pubblico dell’intero territorio comunale, e dovranno essere sempre forniti di strumenti idonei per la raccolta di eventuali deiezioni prodotte dai loro animali.
Le sanzioni. Ai trasgressori dell’ordinanza sarà erogata una sanzione di 50 euro. Chi non sarà munito dell’attrezzatura necessaria per raccogliere gli escrementi, sarà multato di 50 euro anche se il proprio animale non ha sporcato il luogo pubblico. Gli organi di polizia sono tenuti a richiedere la dimostrazione del possesso dell’attrezzatura. Se il trasgressore non provvederà alla pulizia del luogo, sarà soggetto ad una ulteriore multa di 50 euro. Gli obblighi non si applicano ai non vedenti, conduttori di cani guida, e a persone affette da disabilità documentata.