Un video sulle Apuane entra in ‘Premiere Film’
Il paesaggio delle Alpi Apuane entra a far parte del circuito di distribuzione festivaliera Premiere Film. Il merito è di Michael Gaddini, videoartista e fotografo, autore del video Summit. Un omaggio al paesaggio delle Apuane, che attraversa il borgo Isola Santa, la Croce di Stazzana, il gruppo delle Panie, l’Oasi di Campocatino, il fiume Serchio, il lago di Vagli, concludendo con il doppio tramonto dal monte Forato. Il video nei prossimi sei mesi sarà distribuito in Italia e all’estero.
Michael Gaddini racconta Spirit: “Nell’ultimo periodo (parallelamente al mio lavoro) mi sono interessato al territorio e l’ambiente della Lucchesia e soprattutto della Garfagnana realizzando un breve video Spirit of Mountain, con protagonista la catena montuosa delle Alpi Apuane. Il video è un breve omaggio alla nostre vicine montagne. Ha già riscontrato un buon interesse partecipando a svariati festival esteri, come l’International Godollo Nature Film Festival, e vincendo un premio nella sezione Veneto nell’ambito dello scorsa biennale di Venezia. La nuova versione del video dal titolo Summit è entrato a far parte del circuito di distribuzione festivaliera Premiere Film e nei prossimi sei mesi sarà distribuito in Italia e all’estero. Il video parla esclusivamente delle Apuane e del paesaggio circostante: narra dei luoghi più caratteristici del territorio: il borgo Isola Santa, la Croce di Stazzana, il gruppo delle Panie, l’Oasi di Campocatino, risalendo il fiume Serchio da Lucca sino a Piazza al Serchio per poi buttarsi a piombo sul lago di Vagli. Credo che da un punto di vista territoriale sia un buon punto di partenza per incrementare la conoscenza delle nostre montagne”
“Spirit of Mountain – prosegue Michael Gaddini – è il primo video realizzato nel 2016. Si è trattato più che altro di un esperimento filmico che però ha avuto un buon riscontro: è stato selezionato all’ Orobie Film Festival (Bergamo,), ha vinto un premio dedicato all’ambiente e la natura all’International Audiovisual Awards (Venezia), selezione ufficiale allo Swiss Mountain Film Festival (Pontresina) e al festival Godollo International Nature Film Festival. Inoltre lo scorso settembre è stato presentato su NoiTv tramite il programma I colori del Serchio condotto e diretto da Abramo Rossi. Subito dopo è nata l’idea di ampliare il documentario con Summit, che è subito entrato a far parte del circuito di distribuzione festivaliera Premiere Film e nei prossimi sei mesi si impegnerà nella distribuzione in Italia e all’estero. In entrambi i video sono stati ripresi il borgo Isola Santa, la Croce di Stazzana, il gruppo delle Panie, l’Oasi di Campocatino, il fiume Serchio, il lago di Vagli, concludendo con delle suggestive riprese del solstizio d’inverno (ovvero il doppio tramonto dal Forato). Il progetto è del tutto indipendente ed è stato realizzato assieme a dei colleghi specializzati nelle riprese aeree. La musica ci è stata concessa dalla band-indie Blue Dot Sessions.
Il trailer