




Venerdì (22 giugno) all’istituto alberghiero di Barga, si è svolta la tradizionale cerimonia di chiusura dell’anno Lionistico con il tradizionale passaggio della campana dal vecchio al nuovo presidente per l’anno Lionistico 2018-2019.
La successione passa quindi dal presidente Marco Castrucci al nuovo presidente Carlo Puccini, al quale tutti i soci del club augurano un felice mandato ringraziando Marco Castrucci per il lavoro svolto durante l’anno appena trascorso ed i soci per la collaborazione prestata a favore degli scopi sociali ed umanitari del club.
L’anno Lionistico 2017-2018 è stato contrassegnato da importanti service, come l’entrata del Lions Club Garfagnana nell’associazione internazionale Città Murate e la realizzazione del video di promozione Il Castello del Leone che come soggetto ha la città murata di Castiglione di Garfagnana. Come non parlare dei pacchi alimentari, raccolti e donati ben 40 quintali di generi alimentari. Il club ha poi sostenuto l’iniziativa raccolta fondi destinati all’acquisto del Bel, Bastone elettronico Lions, un’apparecchiatura che permette alle persone cieche (o ipovedenti gravi) di potersi muovere con maggiore autonomia e sicurezza, facilitandone la qualità della vita e un miglior inserimento sociale. E per ultimo il Service Lions in Piazza che si è tenuto nel mese di maggio a Castelnuovo di Garfagnana, con il quale abbiamo garantito 650 viste mediche ed oltre 1300 atti clinici.
Il nuovo presidente ha presentato la squadra composta da Bruno Miotti, segretario; Daniele Ballati, tesoriere; Emilio Maggiore, cerimoniere; Claudio Civinini, Itc; Quirino Fulceri, addetto stampa e comunicazione.
“Ringraziamo – si legge in una nota Lions – per la calorosa partecipazione, oltre ai soci Lion e consorti, le autorità Lion del distretto 108 La, il cerimoniere distrettuale Fabrizio Tardelli, la coordinatrice distrettuale Maria Carla Giambastiani e l’officiale distrettuale Andrea Spiombi, oltre ai presidenti e segretari dei club amici”.
Alla serata erano inoltre presenti, tra gli ospiti, il professor Marcello Cherubini, presidente Fondazione Michel de Montaigne, Ilaria del Bianco, presidente Lucchesi nel Mondo, l’assessore Pietro Onesti al Comune di Barga, il ragionier Bruno Micheletti direttore dell’Istituto storico lucchese di Bagni di Lucca, Alberto Giovannetti, vicepreside Isi Barga, la professoressa Grazia Santini, Luigi Marcucci in rappresentanza dell’Accademia italiana della cucina, Salatti della Bcc ed il ragionier Palmero presidente Onlus Il Sogno di Castelnuovo di Garfagnana. Inoltre hanno presenziato il tenente colonnello Dario Anfuso dei carabinieri, il maggiore Picchiotti, comandante tenenza carabinieri di Castelnuovo di Garfagnana ed il luogotenente Domenico Iungo, comandante della tenenza Guardia di Finanza di Castelnuovo di Garfagnana.