
Un’altra giornata di inaugurazioni a Vagli di Sotto. Oggi (24 giugno) è stato il giorno del taglio del nastro del monumento agli arditi distruttori. Tante le autorità presenti, con in testa il senatore Massimo Mallegni e i rappresentanti dell’Unione dei Comuni della Garfagnana.
Al taglio del nastro, presentati dal cerimoniere Niko Tropeano, anche i carabinieri della stazione di Camporgiano, agenti della Polstrada di Bagni di Lucca, della Guardia di Finanza di Castelnuovo. Non hanno voluto mancare all’evento il Gruppo Nazionale Leoni di San Marco, il Nucleo Lucca Garfagnana Folgore, l’associazione nazionale Forestali di Lucca, gli Alpini di Vagli, la Protezione CIvile di Vagli, l’associazione Autieri Italia, la fanfara dei bersaglieri della Provincia di Lucca, l’Aeronautica militare con i suoi alti funzionari arrivati a Vagli Sotto direttamente da Roma con l’elicottero, a partire dai generali Maniscalco e Rinaldi e dal colonnello Gino Bortoli. “Ringrazio tutti – ha commentato il sindaco Puglia – e anche la mia popolazione che mi sostiene da più di 15 anni e tutto il pubblico presente che ci segue sempre con tanto entuasmo. Ringrazio il Gruppo Autieri della Garfagnana per aver servito un delizioso pasto alle migliaia di persone presenti”.