
Era stata depredata e danneggiata da ladri vandali in una notte del luglio scorso una maestaina della Madonnna della Misericordia a Vagli Sotto. A distanza di dieci mesi dall’ignobile furto, è stata restaurata sia la colonna che il tabernacolo riportando il tutto all’antico splendore ed è stato realizzato un nuovo bassorilievo raffigurante la Mater Misericordia.
Tutto ciò è stato possibile, grazie all’interessamento della Cooperativa Apuana Marmi, che si è fatta carico della realizzazione e del restauro.
Subito dopo il deplorevole furto, i paesani si rivolsero al presidente Ottavio Baisi, il quale si rese immediatamente disponibile alle richieste.
Ccco che nel mese di maggio, mese notoriamente dedicato alla Madonna, i lavori sono stati terminati.
Hanno contribuito anche il gruppo Befanotti, la filarmonica Giacomo Puccini e tutti i volontari e fedeli che si sono adoperati perché la Madonnina della Stradella tornasse nella sua casa.