Garfagnana e agricoltura: corso formativo a Gallicano

24 maggio 2018 | 11:00
Share0
Garfagnana e agricoltura: corso formativo a Gallicano

È stato presentato a Gallicano il progetto di un percorso formativo per la produzione agricola in Garfagnana. Un corso interamente gratuito, in quanto finanziato dalle risorse Por Fse 2014/2020 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Il percorso si prefigge di formare personale competente si supporto alle imprese agricole per coprire le competenze e la capacità indispensabili per una corretta conduzione aziendale in termini di sostenibilità economica non compatibile con il contesto ambientale e socio-economico di riferimento. È prevista una durata complessiva di 380 ore di cui 135 in stage formativo, così articolate: 35 ore per metodi e tecniche di impianto, coltivazione e manutenzione delle piante; 30 ore per tecniche di conduzione dei terreni; 45 ore per monitoraggio e funzionamento di impianti, macchine e attrezzature; 20 ore per manutenzione degli impianti produttivi; 20 ore dedicate alla lingua inglese per il settore agricolo; 20 ore per norme in materia di sicurezza, igiene e qualità; 20 ore per tecniche di vendita dei prodotti; 35 ore per metodi e tecniche di trasformazione dei prodotti; 20 ore per agricoltura biologica.
Il corso, che sarà curato in collaborazione con il centro per l’impiego di Fornaci di Barga e l’Eco museo Alpi Apuane, è rivolto a 12 partecipanti, di cui almeno 3 donne ed un soggetto svantaggiato, che dovranno essere disoccupati, inoccupati e inattivi. Il percorso, rivolto ai maggiorenni, prevede la frequenza obbligatoria delle lezioni che si svolgeranno al Ciaf di Gallicano. Alla fine del percorso è previsto un esame per il rilascio del certificato finale. Le domande di iscrizioni dovranno essere consegnate entro e non oltre le 18 di venerdì 8 giugno.