Fabbriche, ok al progetto per parcheggio a Vallico di Sopra

10 maggio 2018 | 11:26
Share0
Fabbriche, ok al progetto per parcheggio a Vallico di Sopra

Approvato, in consiglio Comunale, il bilancio nel Comune di Fabbriche di Vergemoli: il consuntivo chiude con un avanzo di amministrazione da oltre mezzo milione di euro. Importanti novità arrivano dall’approvazione del progetto riguardante la realizzazione del parcheggio nella frazione di Vallico di Sopra. Un progetto da 60mila euro per un’area di sosta da 8 posti auto che renderà l’area più sicura per i cittadini, ma che servirà anche ad implementare il turismo.

Soddisfatto il sindaco Michele Giannini: “Il bilancio è stato approvato con un importante avanzo di amministrazione da 543mila euro. Risorse rassicuranti che permetteranno di amministrare per molti anni. Il parcheggio a Vallico di Sopra è un progetto importante e atteso da decenni – le parole del primo cittadino -: l’area, infatti, è carente di spazi di sosta, in particolare nei fine settimana e durante i mesi estivi. Il nuovo parcheggio non è importante solo per i cittadini, ma anche per il turismo. Si tratta infatti di una di quelle strutture necessarie per scoprire ed apprezzare il nostro territorio. Il luogo dove realizzare l’area di sosta è stato motivatamente individuato in quanto precede il centro abitato evitando di conseguenza una concentrazione di traffico nelle vicinanze delle abitazioni e così abbattendo il rischio di investimento. Inoltre l’ubicazione è stata scelta in considerazione del collegato progetto lavori di ripristino strada pedonale nella Frazione di Vallico Sopra con il quale il comune sta realizzando un intervento volto a ripristinare un tracciato pedonale che, partendo dalle immediate vicinanze dell’area individuata per la realizzazione del parcheggio, collega il medesimo con il centro storico del paese, eliminando transito pedonale dalla strada carrabile principale e contestualmente aumentando la sicurezza. Evitando la zona che si trova in curva – prosegue – e che comporterebbe una maggiore pericolosità di manovra in ingresso ed uscita degli automezzi, è stata scelta la zona immediatamente adiacente, non pericolosa, più vicina al centro abitato ed in corrispondenza con la strada pedonale sopra menzionata. Il dimensionamento è stato sviluppato considerando la minor profondità possibile che garantisse sicurezza di manovra in relazione al dimensionamento degli stalli e l’immissione in strada e la lunghezza in dipendenza della presenza, ad ovest, di un corso d’acqua che per ragioni di sicurezza si è preferito non tambare. L’area di sosta prevede anche lo stallo per la fermata dell’autobus di linea, al fine di migliorare la sicurezza degli utenti e degli automobilisti, stante la difficoltà di manovra del capolinea attuale sito nella piazza principale del paese. Un progetto – conclude – che migliorerà la qualità della vita ed aumenterà il turismo”.
Un intervento che va a completare il mandato elettorale: “Il progetto del parcheggio va a completare il nostro programma di mandato – le parole di Giannini -. L’abbattimento e la ricostruzione del palazzo comunale non era un intervento previsto, ma si è rilevato inevitabile: l’investimento sarà di 800mila euro (leggi qui)”.