Bolognana ricorda i caduti sul lavoro

27 aprile 2018 | 13:29
Share0
Bolognana ricorda i caduti sul lavoro

Martedì (1 maggio) Bolognana ricorda le vittime sul lavoro con una celebrazione al monumento dedicato ai caduti di 79 anni fa. Il 24 novembre 1939 mentre lavoravano per la costruzione di una condotta di acqua, che collegava la centrale elettrica di Gallicano con il lago di Turritecava, otto operai persero la vita per il crollo della galleria. Sempre nel corso della realizzazione di quell’opera altri due lavoratori morirono in circostanze simili.

Dopo il restauro del monumento, eretto nel 1943 alla memoria dei caduti a Bolognana, l’Enel, il Comune di Gallicano e la Provincia di Lucca, anche quest’anno, vogliono ricordarli nella celebrazione del Primo maggio, continuando nella tradizione mantenuta viva negli anni dal Gruppo Donatori di Sangue di Bolognana e dalle rappresentanze sindacali. La giornata inizierà alle 10,45 con l’arrivo della staffetta podistica a cura del gruppo donatori di sangue di Bolognana. Alle 11 ci saranno le preghiere e la benedizione del monumento ai caduti sul lavoro celebrata da don Reno Rossi (in caso di pioggia verrà celebrata nella chiesa si Santa Margherita in Bolognana). Alle 11,30 ci sarà l’intervento delle autorità, alle 11,50 spazio a pensieri e riflessioni dei bambini di Bolognana a cura della maestra Carla Corazza, con la lettura di testimonianze sulla tragedia a cura di Loris Martiri della compagnia teatrale La Ribalta. Alle 12 le esibizioni di sbandieratori e musici di Gallicano con il coro Schola Cantorum Don Carmine Chesi di Bolognana. Poi spazio alla deposizione della corona di alloro a cura di Enel, di Cgil, Cisl, Uil, Anmil, del Comune di Gallicano e dei donatori di sangue di Bolognana.