Uniti per Gallicano: cittadella scolastica, occasione persa

21 aprile 2018 | 15:07
Share0
Uniti per Gallicano: cittadella scolastica, occasione persa

Dopo l’ottenimento del finanziamento da 1milione e 413mila euro per l’adeguamento sismico e ampliamento della scuola dell’infanzia di Gallicano, il gruppo di opposizione Uniti per Gallicano torna all’attacco contro la scelta dell’amministrazione (leggi qui). Secondo la minoranza “il progetto di ampliamento della scuola materna attuale è sbagliato”, ribadendo il fatto che realizzazione della cittadella scolastica “sarebbe stata un’opera unica per la Valle”.

“Dopo quattro anni – le parole di Uniti per Gallicano -, mentre altre amministrazioni realizzavano opere scolastiche, sportive e di sicurezza idraulica grazie ai contributi regionali e statali degli anni passati, anche la nostra amministrazione comunale ha presentato i suoi progetti e li ha visti finanziare grazie ai 150 milioni che il governo Gentiloni ha previsto nel bilancio 2018. Peccato che sia un’occasione persa. Sì, un’occasione persa perché si poteva completare la cittadella scolastica costruendo, in completa sicurezza sismica, una nuova scuola materna, una mensa scolastica e un palazzetto dello sport. Il costo di tutte queste opere, previsto intorno ai 4 milioni, sarebbe stato totalmente finanziato dallo stato visti i criteri di selezione adottati dal ministero delle finanze. Il progetto di ampliamento della scuola materna attuale – proseguono – è sbagliato. Lo abbiamo già detto e lo confermiamo anche ora che è stato finanziato. Uno sbaglio perché l’ampliamento è fuori luogo, perché si spende oltre un milione e quattrocentomila su un fabbricato che ha quasi 50 anni, si spendono novantanovemila euro per comprare un rudere da abbattere, perché la scuola lì crea disagi al traffico e sta fuori da un contesto scolastico ideale come invece sarebbe accanto alle scuole elementari e medie. E avrà dei costi ulteriori come per esempio i costi dello spostamento in un’altra struttura per tutto il periodo della ristrutturazione. Dove andranno nel frattempo i bimbi? Pensiamo che l’ampiamento e l’adeguamento sismico dell’attuale scuola materna alla fine sarà un bagno di sangue e dubitiamo fortemente che la cifra prevista di 1milione e 413mila euro sia sufficiente. Vogliamo credere che sia possibile un ripensamento. Siamo disponibili a dare una mano per ottenere i finanziamenti necessari per realizzare la cittadella scolastica – concludono -, un’opera che sarebbe unica nella Valle. Sarebbe una scelta intelligente e lungimirante per i nostri figli”.