Fabbriche, bando del Comune per un posto da operaio

21 aprile 2018 | 09:26
Share0
Fabbriche, bando del Comune per un posto da operaio

A Fabbriche di Vergemoli è stato indetto un concorso pubblico, per soli esami, per l’assunzione nel Comune di un esecutore tecnico, categoria giuridica B1 area servizi tecnici e tecnico manutentivi. Il profilo professionale ricercato è quello di un operaio specializzato addetto alla conduzione di escavatori idraulici e/o di trattori agricoli a tempo indeterminato, part-time al 50%, del Ccnl comparto regioni – autonomie locali. Al posto è attribuito il trattamento economico fondamentale ed accessorio previsto dal Ccnl del comparto regioni-autonomie locali per la categoria giuridica B e posizione economica B1 rapportati al 50%. Spetta inoltre l’assegno per il nucleo familiare, se ed in quanto dovuto.

I concorrenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti : avere la cittadinanza italiana oppure la cittadinanza di uno degli altri stati membri dell’Unione Europea; avere compiuto il 18esimo anno di età; essere in possesso del diploma della scuola dell’obbligo (oppure diploma equivalente di uno degli altri stati membri del Unione Europea); essere in possesso dell’attestato di qualifica professionale di “conduttore di escavatori idraulici e/o di trattori agricoli” o altro titolo equipollente; essere in possesso della patente di guida B; idoneità fisica alle mansioni connesse al posto messo a concorso; godimento dei diritti civili e politici; non aver riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego in una pubblica amministrazione, né essere stati dichiarati decaduti dall’impiego pubblico per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, ovvero non essere stati licenziati per le medesime motivazioni.
I cittadini degli stati membri dell’Unione Europea devono altresì possedere, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione, i seguenti requisiti: godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza; essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; avere adeguata conoscenza della lingua italiana; essere in possesso del titolo di studio richiesto oppure del titolo di studio conseguito all’estero per il quale sia stata dichiarata, dall’autorità competente, l’equivalenza con il titolo di studio richiesto.