
Il motto lo aveva lanciato già qualche mese fa quando in pochi avrebbero scommesso che ne sarebbe davvero nato un partito. Invece, il sindaco di Vagli, Mario Puglia, di quel “fatti, non parole” ha fatto lo slogan di una nuova formazione politica che si propone di correre, già nel 2019, alle prossime elezioni amministrative. A partire dalla Valle del Serchio e della Garfagnana dove si voterà a Borgo a Mozzano, Barga, Camporgiano, Careggine, Castelnuovo, Castiglione, Fabbriche di Vergemoli, Fosciandora, Gallicano, Minucciano, Molazzana, Pescaglia, San Romano, Villa Collemandina e Vagli. E’ proprio da qui, Comune amministrato da Puglia che il sindaco già confermato tre volte lancia la volata alle prossime elezioni.
Lui forse non si candiderà al quarto mandato, ma non ha certo intenzione di lasciare la politica. Proprio ieri (13 aprile) ha fondato il Pdp, acronimo che sta per Partito del popolo. A Roma sono stati depositati tutti i documenti necessari e ora è il momento delle iscrizioni. Puglia non perde tempo e attraverso i social network su cui, indubbiamente, è tra i sindaci più popolari della provincia di Lucca lancia ‘la chiamata alle armi’.
“Sarà il partito di tutti gli italiani – afferma – con il quale ci presenteremo alle elezioni in Garfagnana e Mediavalle. Saremo il partito dei fatti, che si contrappongono alle parole: andremo a sviscerare tutti i problemi più importanti, dall’occupazione alla viabilità, passando per la sanità. Questo sarà il partito del futuro: le iscrizioni sono aperte”. Il nuovo partito, presentato da Puglia, ha come simbolo di riferimento un logo nero sullo sfondo del tricolore italiano, con una figura umana che porta l’indice alla bocca, invocando al silenzio, e lo slogan “fatti, non parole” scolpito sulle dita della mano. Contro la politica delle promesse, Puglia si è scagliato più volte. Ora con il nuovo soggetto potrebbe sparigliare le carte in diversi comuni della Garfagnana. L’obiettivo dichiarato, infatti, è quello di presentare liste dove si andrà alle urne.